Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Linee guida per la distribuzione diretta dei farmaci

| ANCONA - Approvate dalla Giunta su proposta dell'assessore Melappioni

Le Aziende sanitarie locali e ospedaliere delle Marche e l'Inrca potranno distribuire direttamente i farmaci previa prescrizione a seguito di diagnosi o di piano terapeutico a cura di centri specializzati, quando la complessità clinica e gestionale della patologia trattata preveda un periodico ricorso alla struttura.

La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell'assessore alla sanità Augusto Melappioni, una deliberazione che contiene le linee guida per disciplinare su tutto il territorio regionale la fornitura diretta dei farmaci secondo le indicazioni della legge 405/2001. Un atto indispensabile per evitare iniziative di singole Aziende, le quali non sono legittimate a regolamentare autonomamente la materia in assenza di direttive regionali.

Il provvedimento della Giunta definisce l'elenco dei farmaci e stabilisce le operazioni che si debbono compiere per fruire delle prescrizioni. I centri specializzati sono quelli individuati  dalla deliberazione del luglio 2001.
E' inoltre assicurata l'erogazione diretta dei farmaci per il trattamento dei pazienti in assistenza domiciliare programmata e in assistenza semiresidenziale attraverso l'estensione delle stesse modalità operative già disciplinate per l'assistenza domiciliare integrata.

09/09/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati