I liquidatori della Copop hanno incontrato sindaco e sindacati
San Benedetto del Tronto | Maestranze in sciopero. L'assemblea ha accolto tiepidamente le proposte di acquisto di due grandi aziende del Nord.
di Franco Cameli
Nel primo giorno di sciopero dei lavoratori della Copop, il sindaco Domenico Martinelli ha ricevuto i commissari nominati dal ministero alle Attività Produttive: il dr Ferdinando Franguelli di Ancona, l'avv. Ignazio Abrignani di Roma, l'avv. Alberto Ranocchiaro di Pescara.
Il loro ruolo è quello di procedere alla vendita dell'azienda e pagare le spettanze, soprattutto le tre mensilità arretrate dei lavoratori: 30 dipendenti fissi, 200 stagionali e 70 dell'indotto. Dunque, 300 famiglie che attendono risposte per l'insoluto e per il futuro.
All'uscita dall'ufficio del primo cittadino i liquidatori hanno pronunciato poche parole: "Questo pomeriggio abbiamo appuntamento con le rappresentanze sindacali per dire che ci sono due ditte del Nord interessate a rilevare la cooperativa". I liquidatori il prossimo 19 settembre incontreranno le due grandi aziende.
Dal canto suo Martinelli ha chiarito: "I commissari hanno dato la disponibilità a conferire con questi colossi del settore dei surgelati e dei piatti pronti. I liquidatori vorranno vedere i libri contabili e il piano industriale, per verificare se c'è la possibilità e la capacità di una programmazione lungimirante per garantire il futuro dei lavoratori. Ci sono 300 famiglie che attendono risposte, ogni passo andrà fatto analizzando tutti gli aspetti".
Nel pomeriggio i commissari hanno conferito con i sindacati. La proposta delle grandi aziende è stata recepita tiepidamente da Cgil Cisl e Uil, che in serata hanno riferito alle maestranze e discusso le modalità per continuare lo stato di agitazione.
|
08/09/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Articoli correlati
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati