Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Confesercenti... in festa!

| Alla Festa nazionale de l'Unità di Bologna, l'associazione promuove il turismo e l'enogastronomia delle Marche.

"Un'esperienza straordinaria e una promozione turistica di grande respiro": così il segretario regionale della Confesercenti Paolo Perazzoli commenta l'iniziativa dell'associazione di categoria alla Festa nazionale de l'Unità in corso a Bologna.
Confesercenti e Federazione dei Ristoratori della provincia di Ascoli Piceno hanno promosso, insieme con le altre province marchigiane, il ristorante di tipicità marinare regionali "Marche d'aMare" e uno stand all'interno della Via del Gusto con vini, pasta e oli marchigiani. Fiore all'occhiello dell'iniziativa promozionale è il ristorante, che, si avvale di uno chef di San Benedetto del Tronto, Giovanni Palestini, e di personale marchigiano.

"E' la prima volta che la nostra regione -afferma Perazzoli- è presente a un appuntamento di così grande rilievo, con oltre due milioni di visitatori in ventisei giorni di festa e un parterre di ospiti di primissimo piano del mondo della politica, sia del centro destra sia del centro sinistra, della cultura, dello spettacolo, dello sport. Stiamo distribuendo migliaia di opuscoli turistici della regione Marche e, nello stand, abbiamo organizzato degustazioni guidate delle Doc ascolane e delle quattro province". Inoltre, i prodotti delle Marche sono stati scelti per alcuni corsi di cucina che si svolgono dentro la Festa.

"I nostri Faleri, Rosso Piceno, Affida -dichiara il segretario provinciale Camillo Di Monte- i nostri distillati e i nostri oli stanno avendo un successo al di là d'ogni più rosea aspettativa, a conferma della qualità dei prodotti e del buon lavoro promozionale nel quale Confesercenti è impegnata>. Classiche le specialità gastronomiche proposte: dal brodetto dell'Adriatico alle seppie coi piselli, dai maccheroncini di Campofilone col sugo di pesce alla bella serie di stuzzicanti antipasti. Il ristorante ha già avuto le visite, fra gli altri, di Franco Prodi, fratello di Romano, dell'attrice Simona Marchini, del presidente nazionale Arcigay Franco Grillini, del tesoriere nazionale DS Ugo Sposetti, del responsabile nazionale DS delle Feste de l'Unità Lino Paganelli, nonché di numerosi dirigenti della federazione di Bologna. Confesercenti ha collaborato all'organizzazione di due iniziative parallele nella Piazza del Buon Ristoro, un grande spazio dove, di giorno in giorno, si possono assaggiare le specialità dell'enogastronomia dell'itera penisola.

Nei giorni scorsi, ha riscosso grande successo la pasta fatta a mano di Campofilone, presentata e cucinata dallo staff dell'azienda Campofilonese di Enzo Rossi. 

08/09/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati