Lista unica o unitaria?
Monteprandone | Il dibattito sul futuro dell'Ulivo disertato dai gruppi consiliare del centrosinistra di San Benedetto.
Due sono stati i punti salienti del dibattito sul futuro dell'Ulivo che si è svolto nella Sala Convegni di Centobuchi: 1- il centrosinistra sta lavorando su un progetto per le elezioni provinciali recuperando lo spirito che animò l'Ulivo delle origini; 2- il centrosinistra è diviso come il centrodestra.
L'appuntamento, programmato nell'ambito della festa dell'Unità è stato disertato in massa dai gruppi consiliari dell'Ulivo di San Benedetto. Assenti la Lista Calvaresi, la Mozzoni-Di Pietro, il Prc, lo Sdi, i Democratici di Sinistra (unico presente Palmiro Merli). Il fatto più eclatante la mancata partecipazione dei consiglieri della Margherita, quando l'ospite del convegno era l'ex segretario del partito di centro, Franco Marini, che ha dato forfait in extremis in quanto si è fermato a Montesilvano per cercare di risolvere la crisi politica comunale dell'Ulivo. Era anche assente il vicepresidente del Consiglio della Regione Marche: Sandro Donati, della Margherita. Che strani questi della Margherita: arriva uno degli esponenti di punta del partito nazionale e di loro nemmeno l'ombra. Ma ne mancavano altri nomi di punta, dall'ex sindaco Ds di San Benedetto, Paolo Perazzoli, al presidente provinciale della ConfEsercenti, Nino Capriotti dello Sdi.
Hanno partecipato il presidente della Provincia, Pietro Colonnella (che ha fatto un figurone con un intervento europeista), il presidente della Provincia di Teramo, Claudio Ruffini, il sindaco di Ancona, Fabio Sturani, l'addetto all'informazione dei Ds, Fabrizio Mori, l'on. e sindaco di Monteprandone, Orlando Ruggeri, l'assessore della Regione, Luciano Agostini, il segretario regionale dei Ds dell'Abruzzo, Enrico Paolini, l'assessore provinciale alle Politiche Sociali, Patrizia Rossini. nel ruolo di moderatore Stefano Stracci, segretario dei Democratici di Sinistra di Monteprandone.
Ma che cosa hanno detto? Un bel po' di cose, che condensate in pillole sono: per vincere le elezioni provinciali ed europee bisogna riprendere i rapporti con la gente; aggregare nell'Ulivo associazioni e parrocchie; infine decidersi se seguire la linea della lista unica, o se proporre una federazione di partiti e di gruppi della società civile aggregati nell'Ulivo.
|
27/09/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati