Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Luce e acqua calda generati dall'immondizia

San Benedetto del Tronto | La giunta ha approvato il project financing Albula Alta proposto dalla PicenAmbiente.

di Franco Cameli

L'ex discarica comunale Albula Alta sarà bonificata, il gas prodotto dalla fermentazione dei  rifiuti verrà utilizzato per produrre energia elettrica e acqua calda, per approvvigionare l'ospedale Madonna del Soccorso e le aziende della zona industriale di Acquaviva. Il project financing Albula Alta è stato proposto dalla PicenAmbiente SpA, per un costo presunto di 1 milione di euro, e approvato avanti ieri dalla giunta.

Il progetto farà risparmiare al Comune più di 200 mila euro l'anno, cioè i costi che attualmente sostiene per la manutenzione, l'evacuazione del percolato  e la prevenzione da infiltrazione nel terreno di sostanze tossico-nocive.

Con il project il gas dei rifiuti sarà trasformato in propellente per la produzione di energia a basso impatto ambientale e di acqua calda, che saranno venduti all'ospedale, alle industrie e ai vivai circostanti. Dopo l'ulteriore passaggio in Consiglio andrà a gara.

La ditta che si aggiudicherà l'appalto gestirà l'impianto per 30 anni (convenzione rinnovabile), dopodiché gli edifici dovranno essere sgomberati dalle attrezzature e adibiti ad uso pubblico, mentre l'area  sarà trasformata in un parco con annesse strutture sportive.

02/09/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati