Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scoppia un incendio in un palazzo del centro, evacuate dieci famiglie

San Benedetto del Tronto | Centomila euro di danni e una notte di terrore per gli abitanti di via Legnago.

Scoppia un incendio in un palazzo del centro, evacuate dieci famiglie Centomila euro di danni e una notte di terrore per gli abitanti di via Legnago.

Ammontano a oltre centomila euro i danni provocati da un incendio che si è scatenato la scorsa notte in un palazzo in via Legnago 21, in centro, dove vivono dieci famiglie. Le fiamme hanno raggiunto un'altezza di 15 metri, costringendo alla fuga in strada gli abitanti dello stabile e di quelli vicini.

A scatenare il rogo sarebbe stato un cortocircuito nella sala stiro dell'abitazione di un albergatore sambenedettese, Pericle Guidotti, proprietario dell'hotel Welcome.

L'incendio è scoppiato dopo le 2, al terzo piano dello stabile. Ad accorgersi di quello che stava accadendo è stata la moglie dlel'albergatore che stava dormendo con i due figli. La donna ha subito dato l'allarme ai carabinieri che hanno avvertito i vigili del fuoco. Nel frattempo le fiamme avevano invaso l'abitazione distruggendo mobili antichi, tappeti preziosi e quadri.

Un danno stimato in circa centomila euro, ma servirà un sopralluogo più attento per fare
un bilancio completo.

Per spegnere l'incendio ci sono volute ore: i vigili del fuoco hanno lavorato fino alle 6 di questa mattina (15 settembre) per  evitare che le fiamme si propagassero all'intero stabile. L'appartamento di Guidotti è andato completamente distrutto e si sospetta che possa avere subito anche danni strutturali.

I carabinieri stanno ora effettuando le indagini. L'ipotesi più accreditata è che un cortocircuito o il ferro da stiro dimenticato acceso possano avere originato l'incendio. Nella stanza dove il rogo si è sviluppato c'èra anche una sauna finlandese e gli investigatori ipotizzano che anche da lì possa essere scaturito il rogo.

15/09/2003





        
  



3+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati