Il Comune di Folignano dedica una piazza e un monumento a Salvo D'Acquisto.
Folignano | Nel 60° anniversario del sacrificio del giovane carabiniere, gli verrà intitolata la piazza antistante il PalaRozzi di Villa Pigna.
Per evitare la fucilazione da parte dei tedeschi di 22 ostaggi come rappresaglia per lo scoppio di una bomba, Salvo D'Acquisto (Napoli 1920 Palidoro, Roma, 23.11.1943), vicebrigadiere dei carabinieri, si accusò, innocente, del fatto, facendosi così fucilare al posto loro. Per questo gli fu conferita la medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
A 60 anni da quel gesto eroico, il Comune di Folignano dedica una piazza e un monumento a Salvo D'Acquisto. Il monumento, opera in travertino e bronzo dell'artista locale Giovanni Contri, verrà inaugurato venerdì 19 settembre. La sera dello stesso giorno, alle ore 21, la Fanfara della Scuola Allievi Carabinieri di Roma terrà un concerto in memoria del giovane eroe, presso la chiesa di S. Luca.
La cerimonia di intitolazione della piazza, invece, si svolgerà sabato 20 settembre alle 11, preceduta da una messa del vescovo di Ascoli Piceno, mons. Silvano Montevecchi.
|
11/09/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati