Scuola di inglese per la polizia municipale
| ANCONA - Programma formativo 2003/2004.
Corsi di inglese per la polizia municipale e provinciale marchigiana. Oltre a seminari di studio su argomenti tecnici, aggiornamenti e approfondimenti professionali, gli agenti potranno anche perfezionare la lingua straniera.
È ampio il ventaglio di iniziative che compongono il programma formativo 2003/2004 riservato al personale della Polizia locale (municipale e provinciale), approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore Lidio Rocchi.
La Regione ha stanziato 44 mila euro per finanziare le iniziative, concordate con il Comitato tecnico regionale per le attività di polizia locale, e curate dalla Scuola di formazione del personale regionale.
Le lezioni si svolgeranno principalmente a Treia (MC), presso la sede della Scuola.
Oltre ai seminari e all'insegnamento della lingua, il programma prevede un corso di prima formazione per i nuovi assunti, la pubblicazione di manuali didattici, la stampa di un calendario rivista anno 2004 e l'uscita di due numeri semestrali della rivista: "Polizia Locale".
|
08/08/2003
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati