Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per i concessionari di spiaggia il bilancio è confortante

Ascoli Piceno | E' una indagine della Confcommercio.

Tullio Luciani

Se gli albergatori piangono, i concessionari di spiaggia certamente non ridono, ma per loro le cose sembrerebbe vadano meglio. "Per i titolari di chalet della provincia di Ascoli Piceno, la stagione turistico-balneare 2003 è cominciata sotto i migliori auspici, con il mese di giugno che ha registrato un buon afflusso di turisti sulle nostre spiagge, anche se per luglio abbiamo costatato un segno negativo, pari al –15%, in linea comunque con la negatività registrata nell'intera Regione Marche".

Per il dirigente provinciale Confcommercio, nonché delegato di Grottammare, Tullio Luciani, il bilancio definitivo di quest'estate si preannuncia insomma tutto sommato confortante. E non potrebbe essere altrimenti, visto che il 2002 sarà ricordato come l'anno peggiore per le imprese balneari che, a causa del maltempo, hanno riscontrato una perdita di  milioni di euro.  "

Le statistiche svolte dalla Confcommercio su tutte le località balneari del territorio provinciale – precisa Giorgio Fiori, direttore della stessa Associazione – rilevano che il 77% dei turisti sceglie il mare per le proprie ferie e lo stabilimento balneare risulta essere preferito alla spiaggia libera, specialmente dalle famiglie e dai giovani, per una serie di motivi, tra i quali la pulizia, la sicurezza: la molteplicità dei servizi offerti. 

Quest'anno, poi – continua Fiori -  i gestori di stabilimenti balneari riscontrano l'incremento del turismo "mordi e fuggi", sia presso gli italiani che presso stranieri che vanno in massa al mare preferibilmente nei week-end, quando gli stabilimenti balneari raggiungono le presenze al massimo della capienza. E sempre le statistiche della Confcommercio provinciale rilevano che di tale andamento ne risentono anche i consumi : la maggior parte dei clienti è sempre molto attenta al portafogli e si registra un incremento di vendite per i gelati e l'acqua minerale a discapito degli altri prodotti. Per quanto riguarda i turisti stranieri, si conferma che in giro se ne vedono ancora pochi, ma siamo fiduciosi in una ripresa per il periodo clou di Agosto".

"Il comparto balneare è un elemento trainante del turismo italiano - continua Giorgio Fiori - la politica degli imprenditori da anni è rivolta a riqualificare e migliorare le proprie strutture con una grande attenzione alla qualità ed alla difesa dell'ambiente. Anche per perseguire questi obiettivi è necessario che l'Amministrazione Regionale, ed i Comuni interessati, si impegnino ad individuare, al più presto, delle soluzioni valide per tutelare il nostro settore: dall'approvazione dei PUA (Piani di Utilizzazione degli Arenili) , alla pianificazione di interventi definitivi di rinascimento, per arginare la continua e sistematica erosione delle coste, fino ad arrivare a prevedere una serie di incentivi per agevolare la ristrutturazione delle aziende".

"Tutte queste considerazioni – conclude Fiori – sono già emerse nel Convegno turistico svolto dalla Confcommercio, a San Benedetto, lo scorso 25 Marzo, ma i tempi attuativi sono sempre troppo lunghi, tanto che dal prossimo mese di Settembre, l'Associazione, con il proprio Sindacato provinciale Concessionari di Spiaggia, tornerà a mobilitarsi per far si che per la stagione 2004, tempo permettendo, il bilancio complessivo possa avere un andamento ben diverso dal confortante, nell'interesse di tutti gli operatori turistici".

06/08/2003





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati