Tutto bene in Consiglio. Il Sindaco convince
San Benedetto del Tronto | La variazione di bilancio per il Convegno della Ceneri è stata approvata con i voti di Rosini e Baiocchi. Ore decisive per l'assessore sfiduciato.
di Franco Cameli
Era già tutto previsto: l'astensione dal voto del gruppo consiliare di Forza Italia sulla variazione di bilancio per il convegno Pari Opportunità, il pollice verso del capogruppo azzurro Benedetto Marinangeli, con un discorso che ha segnato il punto di non ritorno sulla decisione di mettere fuori gioco l'assessore ai Servizi Socioeducativi, Gabriella Ceneri, e il coup de théatre di Vincenzo Rosini, Lega Nord, e Francesco Baiocchi, Lista Martinelli, giacché la variazione di bilancio è stata approvata grazie al voto favorevole e determinante dei due dissidenti.
Ed era previsto l'appoggio del centrosinistra alla Ceneri: lodi sperticate di Settimio Capriotti, Prc, Gabriele Franceschini, Ds, Giovanni Gaspari, Ds, ecc. ecc.
E lei, la Ceneri, come si è comportata? Come se niente fosse accaduto: ha risposto all'interrogazione di Gaspari, che voleva avere chiarimenti sulle spese per il convegno Pari Opportunità, invitandolo a consultare la delibera di giunta, ha ascoltato con incredulità il discorso di Marinangeli, strabuzzando gli occhi quando il capogruppo azzurro ha detto che il suo non era un atteggiamento personale. A fine Consiglio ha parlato dei suoi progetti futuri: la cena di venerdì prossimo, con genitori e bambini che hanno frequentato i Centri Ricreativi Estivi, e il gemellaggio di ottobre ad Alfortville, spalleggiata dal consigliere di An Benito Rossi.
Tutto questo sotto l'attento sguardo di Pierangiola Cattaneo, del Dipartimento Ministeriale Donne Lavoro, inviata ad osservare la spaccatura tra la Ceneri e i forzisti, dal ministro per le Pari Opportunità, Stefania Prestigiacomo. Il sindaco Martinelli non è stato mai in imbarazzo, dando poche ma convincenti risposte, quando è stato sollecitato.
Il Consiglio comunale di ieri sera è andato in porto dopo 19 giorni di passione per la maggioranza di centrodestra, e due adunanze andate storte. Il calvario per il sindaco, Domenico Martinelli, era iniziato alle ore 12.30 del 17 luglio, quando il gruppo consiliare di Forza Italia, il coordinamento di San Benedetto e quello provinciale si erano presentati nel suo ufficio con la richiesta di dimissioni dell'assessore ai Servizi Socioeducativi, Gabriella Ceneri.
All'esponente di giunta i consiglieri avevano rivolto una interrogazione con risposta scritta in merito al convegno Pari Opportunità. Ma l'assessore replicò sulla stampa, con toni reputati deliranti. Da qui la sfiducia. Di fronte all'unità di intenti delle componenti azzurre Martinelli disse di non avere alternative. Poi sono arrivate manifestazioni di solidarietà alla Ceneri, e il sindaco ci ha ripensato: "L'assessore ai Servizi Socioeducativi non si tocca".
Il primo cittadino attendeva che si pronunciasse il partito nazionale di FI ma, invece del sostegno da Roma, la Ceneri ha avuto anche la sfiducia dalle sezioni locali di Azzurro Donna, il movimento di donne in politica di cui l'assessore è dirigente regionale. Poi due Consigli finiti male: la prima convocazione andata deserta, per l'assenza del gruppo consiliare forzista, in segno di protesta nei confronti della posizione intransigente di Martinelli; alla seconda convocazione maggioranza risicata, a causa dell'ulteriore defezione azzurra.
A un certo punto la Cdl è finita in minoranza, per il voto contrario di Rosini e Baiocchi, con il conseguente ritiro dei punti da votare. Vista la situazione di ingovernabilità, Martinelli si è trovato di fronte a un bivio: ritirare le deleghe alla Ceneri, e proseguire il mandato, oppure rassegnare le dimissioni. La risposta del primo cittadino dovrebbe arrivare entro domani: sceglierà la prima soluzione e tratterrà le deleghe ad interim, per riassegnarle con il rimpasto di giunta di settembre.
|
06/08/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati