I Gironacci ripartono oggi per l'Italia
Ascoli Piceno | L'avvocato Angelozzi definisce traumatica la definizione dei suoi assistiti
Ripartiranno oggi per l' Italia i cugini Massimiliano, Alessandro e Fausto Gironacci, i tre imprenditori calzaturieri ascolani arrestati il 20 agosto a Teplice, nella Repubblica Ceca, per una presunta rapina ad un dipendente ceco di Massimiliano, e scarcerati ieri dopo aver pagato una cauzione di 200 mila corone, pari a circa 6.600 euro a testa.
Prima di lasciare il Paese i tre devono far riparare un vetro della loro vettura, andato in frantumi in occasione della lite con il giovane ceco che, denunciandoli, li ha fatti finire in carcere.
I Gironacci, ha raccontato oggi il loro legale, l' avv. Alessandro Angelozzi, già rientrato ad Ascoli, "hanno vissuto un' esperienza traumatica, rinchiusi in celle diverse, minuscole, con il sottofondo di un rumore di motore che impediva loro di dormire, e un vitto immangiabile, tanto che hanno perso quattro chili di peso ciascuno".
Angelozzi ha sottolineato che non è stato facile ottenere la scarcerazione del terzetto, che dovrà comunque tornare in qualsiasi momento nella Repubblica Ceca se la magistratura lo
convocherà per il processo, ancora nella fase istruttoria.
"C'erano problemi di lingua, risolti per fortuna da una brava interprete messa a disposizione da un imprenditore italiano amico dei Gironacci, e che mi è stata utilissima soprattutto
per coordinare i tre avvocati d' ufficio".
Il difensore ha confermato anche che la procura di Teplice non ha ancora formulato con precisione i capi di accusa: "se non avessimo ottenuto ieri la scarcerazione su cauzione, credo proprio che i tre ragazzi avrebbero rischiato di rimanere nel penitenziario almeno sei mesi" ha concluso.
|
30/08/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati