Conto alla rovescia per l'inizio della scuola
Sant'Elpidio a Mare | Il sindaco fa il punto della situazione sulle strutture scolastiche cittadine
di Stefania Ceteroni
Manca oramai molto poco al suono della prima campanella dell'anno scolastico 2003/2004 ed abbiamo chiesto al primo cittadino, Renzo Offidani, di fare il punto in tema di strutture scolastiche.
Lo avevamo lasciato alle prese con progetti per interventi a destra e a manca ed ora, nel tirare le fila, il quadro che dipinge è piuttosto complesso e le immagini alquanto articolate.
Il primo pensiero va alla scuola materna ed elementare "Bacci" ma anche alle materne del centro e di Castellano.
"I lavori nella scuola media ed elementare Bacci proseguono come da programma", ha osservato il sindaco, Renzo Offidani, sentito sull'argomento. E il programma prevedeva, tra l'altro, di realizzare gli interventi più invasivi, quelli che avrebbero disturbato maggiormente le lezioni, durante il periodo di chiusura estiva della scuola. "Il cantiere è ovviamente aperto - prosegue il primo cittadino - ma le lezioni possono regolarmente iniziare all'interno della struttura".
Nella Bacci sono previsti interventi sia per la ripartizione degli spazi interni che all'esterno. In particolare è da segnalare l'utilizzo degli spazi sottostanti la scuola, quelli che erano abitualmente utilizzati come rimessa dei pullman, per fare posto ad una mensa.
Nelle scuole materne, del centro e di Castellano, invece, gli interventi sono legati alla questione della vulnerabilità delle strutture: la necessità di intervenire era emersa nel periodo di eventi sismici che si sono a suo tempo verificato. A quel punto si è proceduto con controlli e verifiche che hanno rilevato il grado di vulnerabilità delle scuole. Gli amministratori, alla luce dei risultati ottenuti, si erano trovati davanti a due possibili strade da percorrere, due soluzioni d'intervento alternative: il miglioramento delle strutture, meno costoso e di entità inferiore, dal punto di vista tecnico e temporale, oppure l'adeguamento sismico. Si è optato per l'adeguamento e si è proceduto su quella strada.
Ora, con settembre alle porte, si profila l'inizio dell'anno scolastico presso il Mercato Coperto per gli alunni della materna centro e presso la stessa struttura già messa in sicurezza a Castellano.
Quanto ai locali che saranno occupati presso il Mercato Coperto, si intende estendere l'uso anche a quelli superiori al momento occupati dal personale dell'ufficio tecnico - sgombrato per lavori in corso - e che presto dovrebbero tornare nella loro sede.
|
29/08/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati