Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ritrovamenti di mais Ogm in provincia di Ascoli Piceno

| ANCONA - I Verdi chiedono che la regione assuma una posizione inequivocabile.

Dopo i ritrovamenti di mais Ogm in provincia di Ascoli Piceno, i Verdi hanno chiesto di effettuare accurate analisi nei campi circostanti l' area posta sotto sequestro "perché la diffusione delle specie transgeniche non metta in pericolo la qualità e la tipicità dell' agricoltura marchigiana e l' intero settore biologico".

I Verdi hanno anche ribadito la necessità di assumere una "forte posizione di tutela nei riguardi dei coltivatori che inconsapevolmente sono rimasti vittime delle multinazionali sementiere che hanno illegalmente diffuso sementi Ogm".

Intanto, il capogruppo regionale Marco Moruzzi ha presentato oggi un' interrogazione in cui chiede che la Regione si allinei alla posizione della Regione Piemonte, la quale "sta distruggendo il mais inquinato tutelando economicamente gli agricoltori e rifiutando il percorso previsto dal protocollo d'intesa (predisposto al ministero delle Politiche agricole per la gestione dei campi di mais Ogm; ndr), a cui invece la Regione Marche ha partecipato in sede di stesura".

Moruzzi chiede inoltre che le Marche assumano una posizione "inequivocabile contro la diffusione delle colture transgeniche percorrendo fattivamente  la strada dell' agricoltura "ogm freè", considerato che questa condizione "può garantire alla nostra agricoltura quella identità di qualità che rischia di essere bruciata dagli interessi delle poche ma potenti multinazionali che controllano il 99% del mercato delle sementi transgeniche". Moruzzi sollecita infine la convocazione urgente della commissione agricoltura.

19/08/2003





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati