Fiera Agricoltura con Sandro Vannucci
Castel di Lama | SANDRO VANNUCCI, giornalista RAI e conduttore di massimo successo del programma Linea Verde moderatore ai convegni promossi nell'ambito della FIERA DEL SS CROCIFISSO.
Sandro Vannucci, simpatico e capace giornalista toscano in forza a RAI Uno, per sei anni conduttore di massimo successo e ascolto (fino al 30 % dello share, 6 milioni di persone) del programma domenicale "LINEA VERDE", sarà presente alla Fiera del SS Crocifisso di Castel di Lama, in calendario dal 5 al 7 settembre.
Vannucci, che dopo aver condotto altri innovativi e coraggiosi appuntamenti televisivi (Gustibus, uno di questi), lavora attualmente agli speciali del TG1, interverrà non solo all'inaugurazione della Rassegna agricola ormai tra le più rilevanti del Centro-Italia, prevista per sabato 6 settembre, ma anche ai convegni con esperti e operatori sui temi del settore, in programma nella stessa giornata.
Tra gli argomenti in dibattito, organizzati in collaborazione con la CIA (Confederazione italiana agricoltori), l'associazione provinciale degli allevatori e tutte le organizzazioni di categoria che operano nel comparto, vi saranno "La qualità e la sicurezza della carne marchigiana", e il tema originale e importante per il futuro dell'ambiente delle "Multifunzionalità in agricoltura".
Grazie alla presenza di Sandro Vannucci, che per le sue doti umane e l'apprezzatissima competenza e professionalità ha lasciato un segno nei programmi che ha condotto, e nel pubblico numerosissimo che lo ha seguito (e lo segue) fino ad ora, probabilmente la Fiera lamense riuscirà ad ottenere una maggiore visibilità, non solo mediatica a livello nazionale.
Per informazioni sulla Rassegna: Comitato promotore (Ecoservices, tel 0736-81164, fax 0736-813798), Comune di Castel di Lama: 0736-81871.
|
19/08/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati