I bambini si sono esercitati con il salvataggio in mare.
San Benedetto del Tronto | Allo chalet "Le Anfore" prove di salvamento con il sindaco e l'assessore Latini.
di Franco Cameli
Presso la concessione n. 33, Le Anfore, la società Turismo Service, gestore delle torrette di salvataggio, ha organizzato l'iniziativa Papà ti salvo io. Sotto la guida del Nucleo Sommozzatori, del personale della Capitaneria di Porto e degli operatori della Turismo Service, 160 bambini in età inferiore ai 12 anni sono stati eruditi, con lezioni teoriche e pratiche, sull'atteggiamento da tenere in acqua.
La manifestazione si è svolta in collaborazione con l'Amministrazione comunale: hanno partecipato il sindaco, Domenico Martinelli, l'assessore all'Ambiente, Ruggero Latini, il maresciallo Carrano del Nucleo Sommozzatori, l'istruttore della Capitaneria, Perrotta, e Luca Buttafoco della Turismo Service.
C'era anche la consorte del primo cittadino, la signora Paola, poiché Le Anfore è lo chalet frequentato dalla famiglia Martinelli.
Papà ti salvo io è collegata a un concorso nazionale, che manderà alcuni bambini negli Stati Uniti per trascorrere una settimana con i bay-watch. Il sindaco ha estratto da un'urna il nome di Chiara Adriani, che dovrà partecipare alla fase successiva del concorso, indetto dalla Società Nazionale di Salvamento.
|
18/08/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati