Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Cimbas ha trovato sede al Mercato Ittico

San Benedetto del Tronto | L'operazione è andata in porto su iniziativa dell'assessore Lorenzetti.

di Franco Cameli

L'Istituto di ricerca delle fonti per la storia della civiltà marinara, Cimbas, ha trovato casa al Mercato Ittico. L'Amministrazione comunale, su proposta dell'assessore alle Attività Produttive Marco Lorenzetti, ha concesso l'uso gratuito  di un locale presso lo stabile di via Colombo. L'Istituto promuove  la ricerca delle fonti scritte, iconografiche, orali e materiali utili alla ricostruzione della memoria storica,  legata alla formazione e alla crescita del fenomeno plurisecolare definito Civiltà Marinara Picena.

Cura inoltre l'interpretazione filologica di quelle fonti, la codificazione e divulgazione, sia in ambito scolastico che culturale.

Il Cimbas, presieduto da Gabriele Cavezzi, ha contribuito in forma gratuita e volontaria alla promozione ed illustrazione dei materiali esposti nel Museo delle Anfore e della Civiltà Marinara. Tiene rapporti con Università, Archivi di Stato ed ecclesiatici, emeroteche e personalità scientifiche e culturali. Affianca la scuola nelle ricerche e in altre attività didattiche.

In questo contesto di supporto, svolge un'azione di mediazione tra gli studenti impegnati a redigere tesi di laurea e le fonti della civiltà marinara.

16/08/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati