Premio Città di Porto Sant'Elpidio
Porto Sant'Elpidio | Sabato prossimo sarà inaugurata la rassegna d'arte.
di Stefania Ceteroni
"Comunicare con l'arte gli artisti, l'infanzia e la gioventù", è questo il tema della Rassegna Internazionale d'Arte "Premio Città di Porto Sant'Elpidio". Organizzata dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Centro d'Arte e Cultura "La Tavolozza", la manifestazione è giunta, quest'anno, alla sua 4° edizione, ed il raggiungimento di questo traguardo la colloca tra le iniziative di maggior prestigio della nostra Regione, facendo di P. S. Elpidio un punto di riferimento artistico e culturale a livello internazionale.
Più di 60, infatti, sono i partecipanti al premio e tra essi spiccano artisti di grande valore provenienti da diverse località europee come la Francia, la Germania, la Slovacchia e la Spagna. Ogni pittore presenterà un'opera in concorso, ispirata ai temi del premio, nella quale dovrà sviluppare "messaggi ai ragazzi ed ai giovani" attraverso il "mito e la fiaba: la nuova fantasia; colori, segni, materiali dell'emozione; alfabeti, linguaggi, metalinguaggi; reale e virtuale: un mondo di immagini". Tutte le opere in concorso saranno esposte a Villa Murri.
Ma il premio "Città di Porto Sant'Elpidio", che quest'anno si svolgerà all'interno della 14° edizione del Festival Internazionale di Teatro per Ragazzi, sarà caratterizzato anche da una mostra parallela, una mini personale di 10 artisti di valore internazionale, che esporranno tre opere a Villa Baruchello. Un evento di grande rilievo, se si considera che saranno in mostra opere di artisti famosi ed affermati in Italia ed in Europa come Valsecchi, Diafrà, Ventanni, ed altri.
L'abbinamento di questo evento al Festival Internazionale di Teatro per Ragazzi, con la definizione di un tema preciso su cui concorrere, fa assumere all'iniziativa un carattere di grande rilievo, sia per la seria difficoltà a mettere insieme tanti grandi artisti in questo periodo dell'anno, soprattutto per partecipare ad un concorso a tema, sia per le motivazioni della manifestazione stessa, che rafforzano l'impegno della città di Porto Sant'Elpidio in direzione dei giovani e dell'infanzia. L'arte è la forma di comunicazione per eccellenza: il suo è un linguaggio universale che unisce i popoli e che consente una comunicazione immediata fra genti diverse, ma anche fra gli adulti ed i bambini. Il disegno ed i colori sono le prime forme ed i primi strumenti che i bambini usano per comunicare con gli altri e per esprimere in maniera efficace sogni, sensazioni e sentimenti.
Promuovere la creatività artistica ed incentivare l'emergere di nuovi talenti, significa creare ricchezza culturale per il presente e per il futuro, sensibilizzando i giovani alle diverse forme di espressione artistica e creando nuove opportunità per gli anni a venire. Non è un caso, dunque, la scelta di abbinare la rassegna al 14° Festival Internazionale di Teatro per Ragazzi, nonché all'altra iniziativa, anch'essa intitolata "Premio Città di Porto Sant'Elpidio", che ha scopi umanitari volti al sostegno di progetti di solidarietà verso l'infanzia più svantaggiata.
La Rassegna Internazionale d'Arte "Premio Città di Porto Sant'Elpidio" sarà inaugurata sabato 12 giugno, alle ore 18.00, a Villa Murri.
|
09/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati