Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bilancio positivo per l'iniziativa "Estate Ragazzi Roccafluvione

Roccafluvione | Si è trattato di una vacanza estiva sportiva e culturale che ha visto la partecipazione di circa trenta bambini delle scuole elementari e medie del territorio comunale.

Bilancio positivo per l'iniziativa "Estate Ragazzi Roccafluvione" organizzata dall'Amministrazione comunale e dalla Cooperativa Marche Gest Onlus. Si è trattato di una vacanza estiva sportiva e culturale che ha visto la partecipazione di circa trenta bambini delle scuole elementari e medie del territorio comunale.

Per due settimane i ragazzi hanno avuto l'opportunità di trascorrere insieme gran parte della giornata praticando varie discipline sportive (basket, pallavolo, calcetto, bocce, scherma, pallamano, danza, tennis), ma anche partecipando a varie escursioni e visite guidate che hanno avuto come destinazione Arquata, Colle San Marco, il Centro di educazione ambientale del Rifugio Escursionistico "Mario Paci", la fortezza di Civitella del Tronto ed altre zone caratteristiche.

Per le famiglie dei bambini che hanno partecipato all'iniziativa si è trattato di un ottimo servizio messo a disposizione dell'Amministrazione comunale.
Con la sospensione delle attività scolastiche, infatti, diviene difficile per i genitori impiegare in modo intelligente e costruttivo il tempo libero dei ragazzi.
E l'iniziativa "Estate Ragazzi Roccafluvione" si è sviluppata ed è stata organizzata proprio tenendo presente questa necessità.
Per i ragazzi che hanno partecipato si è trattato di una buona opportunità per apprendere le nozioni di base di varie discipline sportive, alcune delle quali non sono certamente molto praticate dai bambini come ad esempio le bocce e la scherma, attività realizzate presso il bocciodromo del Palazzetto dello sport.

Questi i ragazzi che hanno partecipato all'iniziativa: Luca Migliarelli, Gianmarco Ripani, Matteo Rotili, Stefano Citeroni, Andrea Gentili, Gloria Seghetti, Eros Seghetti, Mirko Bucci, Daniele Bucci, Andrea Guerrieri, Mara Allevi, Claudia Massari, Simone Pezzini, Luigi Pezzini, Francesco Poletti, Marco Valentini, Stefano Leoni, Federico Leoni, Cinzia Cardinelli, Simone Cimini, Lucia Antonelli, Flavio Fioravanti, Roberto Paoletti, Paolo Ceravolo, Emidio Capriotti, Silvia Giacomini, Martina Giacomini, Mattia Testa, Pio Latini e Stefano Giuliani. Nell'ultima giornata dell'iniziativa si è svolto anche un saggio delle varie discipline sportive e la premiazione, tenuta dal consigliere comunale Luigi Pignoloni, dei bambini e ragazzi che hanno partecipato a "Estate Ragazzi Roccafluvione".

09/07/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati