Il Comune deve riaprire il traffico alla Sentina
San Benedetto del Tronto | I residenti del quartiere raccolgono firme per la libera circolazione degli automezzi.
di Franco Cameli
I residenti del quartiere Sentina hanno raccolto 92 firme per chiedere all'Amministrazione comunale la riapertura al traffico della zona vietata con il decreto dirigenziale. Il Comune il 12 maggio ha interdetto al traffico la prosecuzione di via del Cacciatore, come un atto di prevenzione dalla delinquenza e prostituzione. La strada è percorribile in auto solo dai residenti e degli autorizzati muniti di permesso, mentre l'accesso alla spiaggia è rimasto libero. Nei giorni seguenti il provvedimento si sono scatenate le reazioni dei contrari. Nel Consiglio comunale di ieri sera erano inserite all'ordine del giorno due distinte interrogazioni inerenti il divieto d'accesso alla Sentina, presentate dai Democratici di Sinistra Palmiro Merli e Giovanni Gaspari.
Il capogruppo dei Ds, Gaspari, farà un'interpellanza al prossimo Consiglio comunale sui problemi di viabilità che affliggono il quartiere Sentina. "Visti i numerosi incidenti -si legge nell'interrogazione- all'incrocio tra via del Cacciatore e Da Buglione, considerata una segnalazione fatta dal sottoscritto all'Urp sullo stato di abbandono di un'area verde in quella zona, che può creare problemi di visibilità per i conducenti, chiedo di conoscere quanti incidenti sono stati rilevati negli ultimi due mesi in quell'incrocio, e cosa intende fare l'Amministrazione per tentare di risolvere il problema".
Gaspari ha anche scritto al sindaco, Domenico Martinelli, affinché alla Sentina venga installata una plafoniera per i manifesti comunali-istituzionali e per gli annunci funebri. Da alcuni giorni è stata demolita la casa in via dell'Anatra, in cui venivano affissi i manifesti ed ora i residenti sono rimasti all'oscuro di tali comunicazioni.
|
07/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati