Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Solestà domina la prima giornata di gare

Ascoli Piceno | Gli sbandieratori gialloblù hanno vinto nettamente le specialità del singolo e piccola squadra.

di Mauro Giorgi

L'egemonia di Solestà è tornata. Dopo una piccola parentesi negativa, (nell'anno 2002 i vincitori furono quelli di Porta Tufilla), gli sbandieratori gialloblù tornano al vertice nella gara cittadina. Prima di parlare della cronaca vera e propria, segnaliamo alcune novità apportate: In primis l'orario notturno (prima si gareggiava alle 18.00), poi il numero dei partecipanti (4 sestieri anziché 6) ed infine la presenza dei 12 giurati in piazza del Popolo.

Dopo le esibizioni degli sbandieratori di Piazzarola e Sant'Emidio, è stata la volta del primo contendente al palio. Francesco Sardi, appartenente al sestiere Neroverde di Porta Maggiore, ha allietato i circa duemila presenti con un numero lineare e discretamente difficile (punteggio 20,08). Il secondo a scendere nel salotto cittadino, Stefano Volponi di Porta Romana, non ha ripetuto le prestazioni brillanti degli scorsi anni. Apparso subito teso, l'ascolano, complice tre gravi errori, non ha saputo andare oltre il modesto punteggio di 21,14.

Il campione uscente, Lucio Sermarini del sestiere di Porta Tufilla, invece, ha fatto subito vedere di essere in serata. Il suo numero a quattro bandiere, che ha fruttato circa 22,295 punti, ha confermato una buona tecnica abbinata ad una discreta eleganza. Diego Bernardini di Porta Solestà, per nulla intimorito dalla prestazione del suo principale rivale, ha chiuso al primo posto con un punteggio di 24,12. Convincente e sicuro di sé fin dalle prime battute, il gialloblù ha trionfato grazie ad un'esibizione eccellente e senza sbavature. Per l'unico ad aver osato con cinque bandiere contemporaneamente, è arrivata la riconferma dopo la vittoria del 2001.

Riguardo alla specialità della piccola squadra, invece, si è visto subito che i pretendenti erano i sestieri di Porta Solestà e Porta Tufilla. Dopo una sufficiente prova nel singolo, né Porta Maggiore (18,28 il punteggio) e né Porta Romana (20,68), hanno saputo ritrovare il bandolo della matassa. I loro numeri, infatti, sono risultati scialbi e pieni di penalità. Porta Tufilla, con 23,14 punti, ha cercato in tutte le maniere di opporsi allo strapotere gialloblù, ma nulla a potuto di fronte allo spettacolo offerto da Solestà.

La coreografia e l'eleganza dei sei solestanti, infatti, hanno fruttato ben 24,46 punti. Come abbiamo già detto in apertura per Solestà si prospetta una vittoria netta e meritata ma, per sapere il vincitore del palio degli sbandieratori 2003, c'è bisogno di aspettare le gare di domani domenica 6 luglio ore 21.00.

06/07/2003





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati