Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Accademia del piede

Montegranaro | Tra venti giorni pronto il progetto esecutivo per realizzare il connubio tra produzione di calzature e ricerca scientifica.

di Stefania Ceteroni

"L'Accademia del Piede va avanti per la sua strada anche senza la regione. Prima dell'estate avremo in mano il progetto esecutivo e a settembre, o al massimo ad ottobre, partiranno i lavori".

Con queste parole il consigliere comunale Mauro Lucentini (An) ha dato delle scadenze in merito alla realizzazione dell'Accademia del Piede: quella proposta che è stata portata avanti dagli amministratori locali, fatta propria dal comitato dei sindaci, per garantire un futuro all'ospedale locale.

Il progetto esecutivo cui si fa riferimento è quello relativo all'intervento sul parco fluviale del Chienti, progetto avallato dalla fondazione americana Battelle.

Sul parco fluviale, tra il torrente Cremone ed il fiume Chienti, è prevista la realizzazione di un outlet della calzatura, strutture ricettive ed uno spazio da destinare alla ricerca e allo studio scientifico dei problemi del piede. L'Accademia del piede, dunque, dovrebbe prendere forma a breve e presto saranno illustrati i dettagli del progetto che dovrebbe essere sul tavolo degli amminsitratori tra una ventina di giorni. 

Insomma, Basso va avanti per la sua strada e, garantisce per bocca dei suoi colleghi amministatori, ci sono i presupposti per pensare ad una concretizzazione, a breve, di quello che diventerà un polo scientifico e di ricerca del piede unico nel suo genere. "I visitatori, che arriveranno da tutto il mondo", ha avuto modo di osservare a suo tempo Basso, "potranno prima far studiare il proprio piede per passare poi dai nostri artigiani e farsi fare scarpe su misura".

04/07/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati