I prodotti tipici piceni sbancano in Germania
Offida | Musica e prodotti tipici per tre giorni hanno colpito favorevolmente i tedeschi.
di Nicola Lucidi
Da giovedì 24 a domenica 27 luglio la Corale Polifonica Cento Torri di Ascoli Piceno ha partecipato alla "Giornata Europea" che si è tenuta a Coburg in Germania nei pressi del Centro Termale "Thermalbad Rodach" in una località di duecentomila abitanti a pochi chilometri a nord di Norimberga.
Dopo la splendida esibizione di venerdì 25, diretta dal maestro Bernardo Azzara, la Corale ha ricevuto ringraziamenti ed ammirazioni dal Sindaco del capoluogo e da amministratori locali che da diversi anni promuovono eventi folkloristici e scambi culturali con altri paesi europei come Francia Germania Grecia Turchia, presenti alla manifestazione.
Nella giornata di sabato 26 la Corale si è esibita per ben tre volte nella Piazza centrale del capoluogo, oltre che allestire uno stand enogastronomico con l'esposizione dei prodotti tipici della provincia di Ascoli, con contributi espositivi di alcuni rinomati produttori del Piceno.
Lo stand allestito con più di 200 bottiglie di vino dell'Associazione viticoltori Vinea di Offida, con Olive ascolane dall'Azienda Migliori, con l'Anisetta dall'Azienda Meletti ed i tartufi dell'azienda Bosco d'oro di Pierpaolo Staffolani.
Al termine della manifestazione sono state raccolte le impressioni di alcuni dei rappresentanti espositori dello stand Piceno. Il Dr. Emiliano Pompei che per l'occasione ha rappresentato i prodotti Vinea d'Offida ci detto: "L'idea di creare scambi economici con paesi della Comunità Europa di "concerto" con eventi culturali, rappresenta per il nostro comprensorio, la vetrina per mostrare prodotti di punta del Piceno, oltre che il sistema per aprire punti vendita e nuove vie di mercato verso paesi economicamente agiati ed interessati ai prodotti italiani.
Nuove strategie di marketing per rilanciare un'area come quella del Piceno, spesso poco valorizzata ma capace di offrire un pacchetto prodotto-ambiente di elevata qualità.
Un ringraziamento particolare alla Corale Polifonica Cento Torri di Ascoli che ci ha permesso di utilizzare questo nuovo canale di mercato, oltre che farci gradire il tutto con la loro decennale esperienza musicale"
|
28/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati