Marziali sequestra la porcilaia
Force | i Cittadini : " Fino a quando non sarà uscito, dalla porcilaia, l'ultimo maiale noi continueremo a bivaccare fino all'ultimo e senza incidenti dinanzi all'ingresso principale della porcilaia ".
di Giuseppe Capasso
Imperativo categorico, dei cittadini di Montemoro frazione di Force, che non dà adito a scampo o se volete a malintesi: " Fino a quando non sarà uscito, dalla porcilaia, l'ultimo maiale noi continueremo a bivaccare fino all'ultimo e senza incidenti dinanzi all'ingresso principale della porcilaia ". Come a dire, aggiungono: ci sta tutto bene quanto fatto oggi (ieri ndr) ma non basta. In effetti, al mosaico manca l'ultimo tassello: la confisca dei beni.
Potrebbe essere questa la nota dolente di tutta la vicenda (porcilaia) che vede coinvolti i cittadini di Montemoro, che la vivono in diretta e l'opinione pubblica che apprende le notizie dagli organi d'informazione. Intanto, ieri c'è stato il giorno tanto atteso: il Sindaco Marziali con il suo legale e alcuni esponenti delle forze dell'ordine, ha proceduto al sequestro dell'impianto suinicolo.
In un clima di assoluta tranquillità, parecchie comunque le unità d'ordine pubblico presenti sul posto pronto ad intervenire per sedare eventuali tafferugli, Marziali con il suo enturage ha proceduto all'azione di sequestro. Nessun atto di forza o di resistenza da entrambe le parti. Tutto si è svolto nella consapevolezza che le cose andavano fatte e questo nell'interesse di tutti. Malgrado sia stato compiuto quest'importante passo avanti, i cittadini di Montemoro sono alquanto scettici sul buon esito di questa battaglia che stanno portando avanti a spada tratta. Si sentono alquanto indifesi e pochi protetti e pertanto fanno appello alle Unità interessate affinchè si addivenga, al più presto, ad una soluzione che soddisfi le parti in causa.
Mentre gli addetti procedevano alle operazioni d'inventario, concernente il numero di suini presenti nell'azienda, abbiamo avvicinato l'avvocato Sergio Gabrielli, uno dei tre legali di cui si avvale il Sindaco Marziali: " Non, non ho nulla da dichiarare - ci dice il legale - e pertanto non rilascio interviste. Chiedete al Sindaco Marziali, sono cose che spettano a lui. Io faccio solo il consulente legale ". Ci dica, almeno la data di quanto avverrà la confisca dei beni: " Vale quanto detto prima; chiedere a Marziali ". Ecco Marziali dinanzi ai nostri taccuini:
" Abbiamo posto sotto sequestro l'attività di Cesetti e pertanto stiamo procedendo alla ricognizione dei beni e quindi il primo tassello dell'attivazione per il procedimento di definitiva chiusura. E' quanto ci dice il primo cittadino ". Chi avete nominato al governo dei maiali?: " Emiliano Cesetti che dovrà curare la custodia dell'insediamento dei maiali ". E' legale questo?: " Certo, non vede nulla di strano. Anzi la ritengo la più probante è la risposta di Marziali ". Per quanto concerne, invece, la confisca dei beni?: " Al momento non sono nella condizione di rispondere, ci dice il Sindaco. Sono tanti i fattori che concorrono a stabilire la data precisa, come la vendita dei maiali da parte di Cesetti. Intanto non si corre più il rischio d'inseminazione artificiale per cui il numero delle presenze di maiali, in porcilaia, non dovrebbe subire variazioni ". Staremo a vedere se il tempo sarà sovrano..
|
25/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati