Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La collaborazione fra poste italiane, regione e enti locali al centro dell'incontro in Regione

| ANCONA - Si è discusso a lungo sull'importanza dei vantaggi che cooperare porterebbe ai soggetti pubblici e a tutta la collettività marchigiana.

La collaborazione fra Poste Italiane e gli Enti locali delle Marche per migliorare l'accesso dei marchigiani ai servizi postali, andando incontro ai bisogni di tutti i territori, è stata discusso nell'ambito di un incontro in Regione, indetto d'intesa fra l'assessore regionale al Lavoro, Ugo Ascoli, e il responsabile territoriale Marche di Poste Italiane, Nicola Basilavecchia.
Hanno partecipato rappresentanti di Province, Comuni, Comunità Montane e della Lega delle Autonomie.

Si è discusso a lungo sull'importanza dei vantaggi che cooperare porterebbe ai soggetti pubblici e a tutta la collettività marchigiana.
Finalità su cui si basa la proposta di protocollo d'intesa che il responsabile di Poste Italiane ha presentato alle parti. Proposta che verrà discussa a metà settembre prossimo per definire i termini e avviare concretamente la collaborazione, cui tutti gli intervenuti attribuiscono una notevole importanza.

"Per la prima volta nelle Marche - ha dichiarato Ascoli -, grazie alla disponibilità di Poste Italiane e al ruolo della Regione, si apre una possibilità concreta di confronto con una  importante azienda di servizi di interesse pubblico. Ciò non potrà che migliorare l'infrastruttura di servizi in un settore importante per il sistema delle imprese, così come per la qualità della vita dei cittadini.

24/07/2003





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati