Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corso di formazione professionale di "operatore in musicoterapia".

Porto Sant'Elpidio | Si terrà nel periodo ottobre 2003 - giugno 2004. Le iscrizioni scadono il 20 settembre 2003.

Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione professionale di "operatore in musicoterapia", organizzato dalla "Scuola di Musicoterapica dei Monti Sibillini", in collaborazione con l'Amministrazione Comunale. Il corso si svolgerà nel Comune di P. S. Elpidio, a Villa Murri, nel periodo ottobre 2003 - giugno 2004. Si tratta di 300 ore di lezione per un due anni accademici di corso.

Il corso si articola in un fine settimana al mese e si conclude con la consegna di un attestato. Il programma del corso prevede insegnamenti su: la Musicoterapica, la Biomusica, la Ludicità, la Psicologia applicata, la Musica in musicoterapica, l'acustica. Le lezioni sono impartite da professionisti delle singole materie, che hanno già ricevuto dalla Scuola BME idoneità, competenza e professionalità giudicate altamente integrate nel metodo della stessa SBME.

Il numero degli iscritti al corso è compreso tra un minimo di 30 ed un massimo di 50 aderenti.
Il corso è rivolto a coloro che sono in possesso del diploma di scuola media superiore, e che sono interessati a conoscere questo tipo di "terapia" e ad ottenere una formazione in "musicoterapia", da sfruttare nell'ambito di attività didattiche e psico-pedagogiche, con particolare riferimento alle questioni del disagio giovanile.

Un'occasione in più, dunque, per quanti operano nel mondo della scuola, nel sociale e nel settore sanitario, ma anche per coloro che agiscono sia in ambiente puramente musicale, sia per "tutti coloro che sono alla ricerca di una chiara spiegazione delle facoltà della musica al di fuori del suo semplice ascolto". Nel campo della musicoterapia, a livello mondiale esistono realtà operative e formative più o meno avanzate che permettono uno sviluppo ed una completa formazione progressiva in questa materia, ma tutte, a qualsiasi livello siano accettate, praticate e/o studiate, riconoscono che la musica offre potenzialità applicative d'aiuto concreto.
Le altre sedi del corso in Italia, oltre P. S. Elpidio, sono: Roma e Chiavari.
Le iscrizioni per l'anno accademico 2003/2004 si concludono il prossimo 20 settembre.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a:
Centro Studi Biomusica, tel.: 347.6072812 - sito internet: www.biomusica.com - E-mail: musicoterapia.biomus@tiscalinet.it

23/07/2003





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati