Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa del Santissimo Crocifisso.

Force | Il programma completo

di Giuseppe Capasso

 FORCE - Cinque giorni, tutti dedicati alla festa del Santissimo Crocifisso. Per l'ormai tradizionale ricorrenza, nei giorni 6-7-8-9-10 agosto prossimo il piccolo ed ameno centro collinare (circa 700 metri sul livello del mare) si prepara ad una settimana, ricca d'iniziative, che spazierà dalla gastronomia, alla musica e ai giochi per grandi e piccini. Promotori: la Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno, Comune di Force e la locale Pro Loco.

Cinque giorni che  animeranno e richiameranno a Force numerosi vacanzieri e turisti presenti nella nostra Regione.

Questo, il programma dettagliato.
Il primo giorno, quella di mercoledì 6: s'inizia alle ore 17 con l'inaugurazione della " Mostra del Rame, Ferro Battuto ed Artisti Vari ". Alle 19 apertura stand gastronomico per la Sagra delle "Penne al tartufo e funghi porcini " giunta alla VIII edizione. Nella serata ore 21,30 a Piazza Marconi, il salotto bene dei forcesi, sfilata e concerto della banda " La Comunella " di Comunanza diretta dal Maestro Angelo Sacconi. 

Secondo giorno quello di giovedì 7: ore 19 apertura stand gastronomico e in prima serata, sempre in Piazza Marconi, " Musicartemoda 2003 " collezione " Andrea Pizi style ".

Terzo giorno quello di venerdì 8: apertura (ore 19) stand gastronomico. Serata (ore 21,30) all'insegna della musica allietati dalle note dell'Orchestra Spettacolo " Revelation Band " di Norcia.

Quarto giorno quello di sabato 9: apertura (ore 17) tutti al Parco Verrucci con i bambini in compagnia del Laboratorio e Spettacolo di " PasPassClown in Cirkos ".Ore 19 apertura stand gastronomico per il piatto forte di queste cinque serate. Pennette, tartufo e funghi porcini: un cocktail vincente. Un mix, da leccarsi i baffi. Chiusura (ore 21,30) col botto, non pirotecnico bensì canoro: l'evergreen, Gilda Giuliani, in concerto.

Ultimo giorno, quello di domenica 10: gli sportivi nonché gli appassionati di motocross si sveglieranno con una grossa novità (ore 9). Gemellaggio fra il Motoclub Force e Motoclub Ariano di Polesine - Rovigo. A seguire (ore 10) sfilerà la Banda di Norcia che con le sue musiche allieterà le vie del centro cittadino, mentre i " Madonnari " si esibiranno in una performance su truciolato. Gli avvenimenti si susseguono, a ritmo incalzante, con gli Artisti su Strada: Clown, Trampolieri, Giocolieri e Mangiafuoco. Appuntamento alle (ore 19) per rifocillarsi con le pennette al tartufo e funghi porcini. Eeccoti al clou della serata (ore 21,30). I napoletani a Force con " Napoli Opera " in concerto. Un gruppo, staccatosi, dell'Orchestra Italiana di Enzo Arbore che con le loro canzoni regaleranno al pubblico presente, un angolo di Napoli.. Per concludere (ore 23) estrazione della lotteria a premi. A seguire, tutti con i  nasi in su, pardon, con gli occhi al cielo per ammirare le spettacolare figure che si innalzeranno verso l'alto, grazie alla maestria degli artificieri.

23/07/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati