La comunità solidale con don Aldino
Sant'Elpidio a Mare | Le osservazioni del vicario del Vescovo non piacciono agli elpidiensi.
di Stefania Ceteroni
In città non si parla d'altro.
La restituzione della chiesa di San Giovanni Battista la chiesetta dell'ospedale alla città, resterà si nella memoria di tutti, ma non solo per il fatto che un luogo di culto è tornato a svolgere la sua funzione.
Non sono piaciute alla collettività le parole che il vicario del Vescovo ha speso in chiusura della cerimonia quando tutti, accaldati e provati dal cerimoniale, si aspettavano tutt'altro che ciò che hanno sentito.
Il riferimento a questioni economiche, a stipendi dei preti, al fatto che don Aldino, il prete della chiesetta dell'ospedale, vanti un alto stipendio e affermazioni simili, non sono andate giù ai parrocchiani che si sono sentiti offesi e colpiti da un vero e proprio affronto messo a segno da alte cariche ecclesiastiche ad un prete amato da tutti.
E la collettività si è schierata dalla sua parte senza mezzi termini, dalla parte di quel prete che "sempre si è mostrato disponibile ed attento a seguire i bisognosi, gli ammalati, il personale dell'ospedale, i parrocchiani tutti".
Questo, in sintesi, il contenuto di una lettera aperta che è stata diffusa all'indomani della cerimonia di inaugurazione della chiesa. Una lettera nella quale coloro che si firmano come "cristiani di Sant'Elpidio a Mare", esortano don Aldino a non lasciarsi abbattere da osservazioni di quel tipo.
Una vicenda, questa, che ha alimentato il dibattito cittadino in questi giorni tanto da diventare l'unico argomento di discussione in ogni via, vicolo e piazzatta del borgo medievale.
|
02/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati