Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Criminalità e sicurezza all'attenzione delle donne imprenditrici confcommercio

Colli del Tronto | Altre tematiche nei programmi del "terziario donna" con la partecipazione di donne al vertice.

"I dati sulla criminalità del 2° semestre 2002 presentano una diminuzione dei fenomeni criminosi in generale, denunciati, di circa il 30% rispetto allo stesso 1° semestre dello stesso anno, con un incremento però del 16% dei furti nelle attività commerciali. Tale risultanza non certo soddisfacente, sta a dimostrare comunque la validità dell'attenta opera di prevenzione posta in essere dalle forze dell'ordine, ma non induce certamente ad abbassare la guardia.

Altre significative iniziative attivate sul territorio sono state il Fondo Sicurezza della Camera di Commercio ed il Fondo Antiusura, a cui ha aderito anche la Confcommercio". Questi alcuni dei "passaggi" più interessanti della relazione, svolta dal vice prefetto vicario dott.ssa Marisa Marchetti, alla serata di gala delle "donne al vertice", promossa dal gruppo Terziario Donna della Confcommercio e dedicata appunto al tema della sicurezza e salute della persona.

L'iniziativa, svoltasi nella splendida cornice di Villa Picena di Colli del Tronto, per iniziativa di Rossella Chesi, presidente del Gruppo Terziario Donna, di concerto con il presidente provinciale Confcommercio Benito Calvaresi, ha visto la partecipazione di innumerevoli imprenditrici, provenienti dalle principali località della provincia e quindi delle primarie autorità locali e provinciali.

Oltre al sindaco di Colli del Tronto, ing. Mauro Paolini, sono infatti intervenuti il Vescovo Silvano Montevecchi, il sindaco di Ascoli Piero Celani, il presidente della provincia Pietro Colonnella con gli assessori Emidio Catalucci, Paola Armellini e Patrizia Rossini, il senatore Amedeo Ciccanti, la presidente dell'Imprenditoria Femminile dell'Ente Camerale, Nadia Beani, oltre ovviamente al presidente Confcommercio Benito Calvaresi con il direttore Giorgio Fiori. Sia il vescovo che Calvaresi, Colonnella, Ciccanti ed i sindaci di Ascoli e Colli del Tronto, hanno stigmatizzato nei loro interventi di saluto la validità dell'iniziativa, riconfermando, per quanto di propria competenza, tutta la loro più ampia collaborazione al gruppo Terziario Donna – Confcommercio ed alla stessa presidente Rossella Chesi. Particolarmente gradita è stata la presenza della presidente Nazionale del Terziario Donna - Confcommercio, Marilù Galdieri, che, appositamente venuta da Napoli, ha portato, con un suo accattivante intervento, le esperienze più significative degli altri gruppi del Terziario Donna, ormai presenti in quasi tutte le province italiane.

Ma la vera mattatrice della serata di gala è stata la presidente Rossella Chesi, che, oltre a coordinare egregiamente i vari interventi, ha ampiamente illustrato tutte le finalità che il gruppo Terziario Donna si propone e le varie iniziative future già programmate. Dopo questa prima serata, dedicata alla sicurezza e salute della persona – ha sottolineato la Chesi – verranno a breve promosse altre "serate a tema" nelle principali località della provincia, sino ad arrivare, via via, al prossimo mese di Gennaio, quando, proprio ad Ascoli Piceno, verrà organizzato un importante Convegno d'interesse nazionale, con il coinvolgimento diretto dello stesso Gruppo Nazionale Terziario Donna.

02/07/2003





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati