" 19esima Sagra D'li Spitilli
| PALMIANO - Invito nel comune più piccolo della provincia di Ascoli Piceno, e far proprio un famoso detto popolare che recita così: "Pancia mia fatta a capanna ".
di Giuseppe Capasso
Tutti a Palmiano, piccolo centro collinare, per la " 19esima Sagra D'li Spitilli ". Organizzata dalla locale Pro Loco, la manifestazione si terrà nei giorni 26 e 27 luglio prossimo. L'occasione è buona a chi piace la carne di castrato. Il vero protagonista è lui, perché chi si recherà in quei giorni a Palmiano avrà l'opportunità di degustare i tradizionali spiedini di carne di castrato alla brace piatto tipico del posto. Non è poco, con i tempi che corrono, bearsi di queste delizie che fanno gola a tutti anche ai
vegetariani. Allora, non rimane che fissarsi appuntamento ai due giorni di Palmiano per stare tutti insieme e trascorrere così una giornata di divertimento fra natura incontaminata e cibo genuino di produzione locale.
Naturalmente, oltre agli spiedini ci saranno altre leccornie di gusti diversi a cui far capo. Apertura stand gastronomici ore 12, nei giorni di sagra, dove la gente troverà oltre agli spiedini di carne di castrato, anche mezze maniche con salciccia e spolvero di formaggio pecorino, spezzatino di castrato, salciccia alla brace, le tradizionali patatine fritte nonchè le famose pesche ripiene (cotte con forno a legna) di cui non vi sveleremo il segreto. Insomma, ce n'è per tutti i gusti. Basterà solo venire a Palmiano, il comune più piccolo della provincia di Ascoli Piceno, e far proprio un famoso detto popolare che recita così: "Pancia mia fatta a capanna ".
Naturalmente, oltre agli spiedini ci saranno altre leccornie di gusti diversi a cui far capo. Apertura stand gastronomici ore 12, nei giorni di sagra, dove la gente troverà oltre agli spiedini di carne di castrato, anche mezze maniche con salciccia e spolvero di formaggio pecorino, spezzatino di castrato, salciccia alla brace, le tradizionali patatine fritte nonchè le famose pesche ripiene (cotte con forno a legna) di cui non vi sveleremo il segreto. Insomma, ce n'è per tutti i gusti. Basterà solo venire a Palmiano, il comune più piccolo della provincia di Ascoli Piceno, e far proprio un famoso detto popolare che recita così: "Pancia mia fatta a capanna ".
|
18/07/2003
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati