corso di formazione professionale "L'AGENTE D'AFFARI IN MEDIAZIONE"
San Benedetto del Tronto | La Confesercenti informa che il conseguimento dell'abilitazione al ruolo di mediatore è elemento indispensabile per l'esercizio della professione, in vista degli obiettivi che la recente disciplina normativa vuole perseguire.
Il CE.S.CO.T.AP., ente di formazione professionale della CONFESERCENTI, con una consolidata esperienza decennale, informa che il conseguimento dell'abilitazione al ruolo di mediatore è elemento indispensabile per l'esercizio della professione, in vista degli obiettivi che la recente disciplina normativa vuole perseguire. Si ricorda inoltre che l'ANAMA, sindacato della Confesercenti, si occupa della risoluzione delle problematiche relative agli agenti d'affari in mediazione, fornendo tutte le informazioni relative alle disposizioni normative che caratterizzano la figura professionale suddetta, garantendo assistenza per tutti i problemi di carattere economico e contrattuale che possono sorgere nello svolgimento della professione.
La Confesercenti Provinciale di Ascoli Piceno, a tal fine, sta raccogliendo le ultime iscrizioni per il corso di formazione professionale "L'AGENTE D'AFFARI IN MEDIAZIONE", che inizierà il 29 luglio'03 presso la sede di San Benedetto del Tronto.
Il corso è indispensabile per chi si accinge ad esercitare la professione e per sostenere l'esame finale in Camera di Commercio per la sessione estiva.
Le 120 ore di lezione impartiranno nozioni sugli aspetti essenziali che caratterizzano la professione.
Ciò è indispensabile ai fini dell'esercizio dell'attività suddetta, nonché per assolvere maggiormente a principi di professionalità verso la propria clientela. Inoltre, ai fini dell'iscrizione al ruolo, si informa che è indispensabile, al termine delle lezioni, iscriversi presso la Camera di Commercio in vista dell'esame finale il cui esito positivo conferisce l'abilitazione richiesta dalla legge; questo perché il fine del nostro ordinamento giuridico è quello di professionalizzare il settore e limitare il fenomeno di esercizio dell'attività in maniera improvvisata o meramente occasionale.
Inoltre assolve anche ad esigenze di tipo occupazionale, considerata la continua apertura di agenzie in franchising sul territorio che necessitano di personale qualificato.
Per informazioni ed iscrizioni, rivolgersi alla direzione del CE.S.CO.T.AP. - CONFESERCENTI - Tel. 0735/583270 o allo 0734620593.
|
18/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati