Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Piano sciistico Monte Piselli

Ascoli Piceno | Si va verso la fase esecutiva del progetto di ristrutturazione e riqualificazione degli impianti e delle infrastrutture.

Concordato il via libera al Piano di bacino sciistico di Monte Piselli e sottoscritta l' intesa con la Regione Abruzzo e il consiglio direttivo dell' ente Parco nazionale dei Monti del Gran Sasso-Monti della Laga, si passa ora alla fase esecutiva del progetto di ristrutturazione e riqualificazione degli impianti e delle infrastrutture.

 A sostenere con forza l' avvio di questa progettualità è il
consigliere regionale di FI Umberto Trenta, il cui impegno è
rivolto in particolare a promuovere il progetto parallelo
'limes', territori di confine, che consiste nella condivisione,
tra poteri ed enti locali limitrofi, di progetti identici o
similari con la possibilità, pertanto, di essere cofinanziati e
perciò meglio sostenuti.

"Tutto cià - precisa Trenta - per superare l' anomalia amministrativa di territori regionali governati di fatto da rappresentanti di altre regioni, cosa che spesso preclude reciprocamente loro la possibilità di ottenere un sostegno economico dalle rispettive istituzioni".

Il consigliere ha peraltro invitato il sindaco Celani a richiedere fin d' ora l' ingresso nella comunità Parco Gran Sasso-Monti Laga, in modo da «partecipare alla vita amministrativa di questo ente, strategico sul piano delle risorse finanziarie".

Nel piano delle opere generali che andranno poi sostenute è prioritaria, secondo il consigliere, la risalita degli impianti da San Giacomo, l' ipotesi per la costruzione di un centro di irragiamento turistico, un palazzetto dello sport, uno spazio verde polifunzionale, l' adeguamento dell' intera rete viaria, la completa realizzazione della struttura fognaria e il miglioramento della rete elettrica, oltre a infrastrutture a basso impatto ambientale.

18/07/2003





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati