La lunga Notte dei Racconti
Montegiorgio | Il Teatro negli spazi urbani: la voce, i racconti, l'oralità, il gesto. Spettacoli no-stop nel centro storico della città
di Loretta Del Bianco
Con " La lunga notte dei racconti" si è conclusa ieri sera, la settima edizione del festival "Raccantando". Dalle ore 21 alle 24, il centro storico, gremito di persone, ospitava l'ultima serie di spettacoli di conta e cantastorie. Il primo ad esibirsi, con "Sartori canta Scaloni," nella Piazza della Fonte di via Marconi, è stato Enzo Sartori, noto cantante ispirato da alcune delle più note poesie dialettali di Agostino Scaloni. L'accompagnamento al pianoforte e melodico era di fabio Sartori, mentre le percussioni erano affidate a Niki Barulli.
Successivamente, alle ore 22.00, il pubblico veniva chiamato a spostarsi nei pressi del Pincio, dove lo aspettava Pompeo Perrone in "Inferno", uno spettacolo comico molto liberamente tratto dal poema dantesco. Il protagonista dello show si presentava annunciando agli spettatori stupefatti il ritrovamento del manoscritto originale dell'Inferno di Dante Alighieri; allora, il prof. Trickster (Pompeo Perrone), cominciava ad impersonare una serie di personaggi ispirati al poema dantesco, come Caronte, l'Ignavo, Paolo e Francesca
improvvisandosi ora clown, ora giullare.
Alle ore 23:30, a dire il vero con un po'di ritardo ereditato dal Perrone, è toccata a Rita Pelusio, che si è esibita nel vicino Piazzale del Municipio in "Suonata", uno show comico-musicale disseminato di gags imprevedibili e irresistibili. Uno spettacolo, quello della Pelusio, che ha stupito tutti per il suo carattere pungente, a tratti velato da un'ombra di grottesca ironia.
|
14/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati