Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tradizione e arte

Petritoli | Giunto forse inaspettato il successo del sabato prima della Festa de le Cove. Dalla mostra di Tassi e Polini alla grande sfilata dei carri allegorici.

di Giancarlo Fabiani

Veramente ricco di soddisfazione, per gli organizzatori e per quanti erano presenti, il primo giorno della Festa de le Cove a Petritoli. Fin dal mattino presto un andirivieni di gente impegnata nelle faccende più diverse e in modo particolare indaffarata nelle varie cucine delle osterie dislocate in tutto il centro storico. Intorno a mezzogiorno un profumo proveniente dalle cucine ha invaso il centro storico mentre i tecnici Rai, sorpresi per l'atmosfera, preparavano il collegamento in diretta delle 14.00 da Largo Tre Archi.

Una breve pausa per seguire l'intervista al sindaco in televisione e subito grande fermento per l'arrivo degli ospiti di Vidor, una cittadina in provincia di Treviso gemellata con Petritoli. Alle 17.30 i primi arrivi degli importanti ospiti invitati alla inaugurazione, nella sala consiliare del comune, per l'apertura della mostra "Lo splendore degli ori e dei colori" degli artisti Rita Tassi e Sandro Polini. Non è passata sotto silenzio la presenza di Luigi Dania e di Fausto Luzi, il primo famosissimo critico d'arte, il secondo artista da anni sulla cresta dell'onda. Alle 19.00 dalle cucine delle osterie sono cominciati ad uscire i primi, profumatissimi piatti di trippa di "moccolotti de lo vatte", di polenta e tante altre specialità.

Alle 22.00 finalmente i "Castellani" hanno iniziato la loro passeggiata per le vie del paese andando a sistemarsi sul palco di piazza Mazzini dove, con cadenza forse eccessivamente lenta, sopraggiungevano i carri carichi di doni per loro. Una atmosfera molto suggestiva decisamente apprezzata dalle migliaia di persone che hanno riempito ogni angolo di Petritoli fino a dopo la mezzanotte. E oggi si replica.

13/07/2003





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati