Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuove regole per gli chalet

San Benedetto del Tronto | Il Piano di spiaggia procede spedito. Andrà in Consiglio anche durante le manovre per il rimpasto.

di Franco Cameli

Dopo la contestazione della maggioranza alla bozza del Piano di spiaggia, definita eccessivamente restrittiva, l'assessore all'Urbanistica, Leo Sestri, ha dato la disponibilità a rivedere l'elaborato, andando incontro alle indicazioni dei partiti della Cdl e della Confesercenti.

L'incaricato della redazione del Piano, l'ing. Giovanni Zampacavallo, dovrà lavorare sulle proposte di aumentare le superfici edificabili da 20 a 28 mt dalla strada, mentre l'estensione verso il mare delle pedane rimovibili per il ballo fino a 36 mt. Agli chalet si dovrà dare la possibilità di impiantare tettoie ad est (pari a 1/3 della superficie coperta) con i tre lati chiudibili con porte scorrevoli a vetro; le terrazze degli stabilimenti diverranno fruibili, con le scale d'accesso poste a nord o a sud. Sulla testata delle spiagge libere, che resteranno tali, saranno realizzare rotonde, ove collocare i chioschi degli ambulanti (attualmente lungo la passeggiata)  in posizione a pettine, per non oscurare la vista del mare. E' tramontata l'idea di far aprire esercizi per la vendita di bibite su questi spazi. Inoltre, la possibilità di edificare alle concessioni con un fronte inferiore ai 16 mt.

Attualmente il Comune ha la disponibilità di cinque licenze annuali che non possono essere concesse per mancanza di requisiti igienici. Con il nuovo Piano di spiaggia gli chalet sprovvisti potranno realizzare i bagni nel corpo del manufatto, per ottenere le licenze. Una proposta da verificare è la passerella colorata larga 1,20 mt, che congiungerebbe il molo sud a Porto d'Ascoli, passando sulla sabbia davanti agli chalet. Altra ipotesi è l'autorizzazione a gestire le spiagge adiacenti ai fossi (acque non balneabili) ad associazioni, per il ricovero delle barche.

Nel primo tratto delle spiagge libere, quello dalla strada alle palme, normalmente inutilizzato e pieno di erbacce, si potrebbero sistemare altalene e giochi per i più piccoli, con gli oneri a carico degli chalet. Sestri ha auspicato l'avvio della verifica politica, per portare in Consiglio la delibera. 

13/07/2003





        
  



5+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati