Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rivince Porta Romana dopo quindici anni

Ascoli Piceno | Dopo Gianfranco Ricci del sestiere di Sant'Emidio, un altro esordiente, Emanuele Capriotti di Porta Romana, si aggiudica il palio.

di Mauro Giorgi

Dopo Gianfranco Ricci del sestiere di Sant'Emido, un altro esordiente, Emanuele Capriotti del sestiere di Porta Romana, si aggiudica la giostra della Quintana. Sfavorito nei pronostici, il ventiseienne debuttante di Castignano, ha messo in riga tutti gli altri cavalieri quali Massimo Persichini di Porta Maggiore, Gianni Vignoli di Porta Tufilla, Franco Melosso di Sant'Emidio, Willer Giacomoni di Porta Solestà ed infine Luca Veneri della Piazzarola.

 Una simbiosi, quella fra Emanuele Capriotti e la cavalla Atlanta, anglo araba sarda di sette anni, che ha prodotto un risultato eccellente sia dal punto di vista dei tempi sul giro, sia per quanto concerne la precisione ai bersagli.

Dopo quindici lunghi anni, correva il lontano 1988, insomma, "Porta Romana" riconquista il tanto agognato Palio della Giostra della Quintana.

A correlare questo successo storico, purtroppo, gli infortuni accorsi ai cavalli Proxima Centaury e Flower Bud appartenenti, rispettivamente, ai cavalieri Willer Giacomoni di Porta Solestà e Luca Veneri della Piazzarola.

 Sempre riguardo le note dolenti, inoltre, l'inspiegabile imprecisione al bersaglio del pluri-vincitore Gianni Vignoli e l'indisponente e molto tranquilla cavalcata del due volte vittorioso Franco Melosso.

13/07/2003





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati