Incontro su " la protezione giuridica dei prodotti agroalimentare e tipici in Italia ed in Europa"
Colli del Tronto | Iniziativa in programma per il giorno di Martedi 15 Luglio 2003 ORE 18.30 , nelle sale dell'Hotel Casale.
La sezione alimentari della Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno , presieduta dall'imprenditore Luciano Aubert , ha promosso un qualificante incontro su " la protezione giuridica dei prodotti agroalimentare e tipici in Italia ed in Europa ".
Gli argomenti al centro dell'incontro risultano di spiccata attualità e saranno affrontati da relatori di alto spessore come l'avvocato Rossella Massetti - uno dei maggiori esperti a livello nazionale nella materia - e dal dott. Franco De Berardinis, consulente in marchi , brevetti e proprietà industriale .
Questa iniziativa - condotta in collaborazione con la Bugnion SpA , società leader nella consulenza in proprietà industriale - è in programma per il giorno di MARTEDI 15 LUGLIO 2003 ORE 18.30 , nelle sale dell'Hotel CASALE di Colli del Tronto.
Nel presentare l'iniziativa Aubert ha sottolineato come " per le aziende diviene sempre più importante essere proiettate in maniera professionale e concretamente operativa nel proprio mercato di riferimento" . ha proseguito informando che " la nostra sezione intende confermare la propria vocazione - insita nell'Assindustria Picena - di momento di incontro e di confronto con gli imprenditori su tutte quelle tematiche che possono migliore e modernizzare la attività imprenditoriale , in un momento in cui il mercato , sia in sede nazionale che internazionale , sta mettendo a dura prova la concreta validità delle scelte imprenditoriali " .
|
12/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati