Si è appena conclusa l'operazione Vie libere
Ascoli Piceno | L'attività ha coinvolto 30 province di 13 regioni distribuite sull'intero territorio nazionale.
di Mauro Giorgi
Trenta province di tredici regioni italiane sono state coinvolte per la decima fase dell'operazione di Polizia denominata "Vie libere" appena conclusasi su direttiva del Ministro dell'Interno Pisanu, coordinata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza. L'intervento, basato sui fenomeni di criminalità diffusa e di strada, in particolare lo spaccio di stupefacenti e la prostituzione, ha consentito di trarre in arresto 2.032 persone (1.800 uomini e 232 donne), di cui 829 italiani e 1.203 stranieri. Riguardo a ciò, inoltre, sono state denunciate a piede libero 2.651 persone.
"La maggioranza delle persone dichiara il Capo Gabinetto dottor Quinto Amadio si sono rese responsabili di reati contro il patrimonio (989 individui), di spaccio di sostanze stupefacenti (586 esseri umani di cui 313 italiani e 273 stranieri), di abusivismo commerciale (4 persone) e le restanti 453, di cui 420 extracomunitari, sono state arrestate per i reati di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione e di immigrazione clandestina".
Le sostanze stupefacenti sequestrate (cocaina, eroina, droghe leggere) ammontano a 116 kg, le pasticche di ecstasy a 87 pezzi ed infine 9.256 sono i prodotti contraffatti.
"Nell'ambito dell'operazione prosegue Quinto Amadio sono stati eseguiti 4.208 provvedimenti di espulsione a carico di stranieri clandestini (2.968 uomini e 1.240 donne). Molti di essi precisa sono coinvolti negli ambienti malavitosi oggetto dei controlli che sono stati, o stanno, per essere accompagnati alle frontiere per il rimpatrio ai Paesi di provenienza. A tal proposito aggiunge è in atto la partenza di 4 aeromobili, 2 diretti in Nigeria e 2, rispettivamente in Romania e Pakistan, che trasporteranno, complessivamente, 327 clandestini".
Le operazioni "Vie libere", modulo ormai collaudato per fronteggiare con maggiore incisività i reati di strada (prostituzione, immigrazione clandestina, spaccio di stupefacenti, reati contro il patrimonio e commercio abusivo), sono un'efficace risposta alla richiesta di tutela da parte dei cittadini delle varie metropoli.
"In questa fase dell'operazione afferma Amadio c'è stata la massima attenzione per quanto concerne il contrasto legato al pendolarismo di persone pericolose per garantire, in concomitanza con l'estate, vacanze sicure ai turisti".
I controlli a tappeto lungo le strade, autostrade e linee ferroviarie, hanno consentito di effettuare sequestri di refurtiva e merce contraffatta e di ricostruire i movimenti di persone dedite alla prostituzione di clandestini ed al favoreggiamento connessi ai sopra citati fenomeni.
"Sono state ritirate dalla Polizia Stradale 941 patenti di guida precisa il Capo Gabinetto Gli individui che hanno subito tale provvedimento conclude sono stati colti in stato di ebbrezza da stupefacenti o da alcool ed in condizioni psico-fisiche che avrebbero potuto determinare incidenti stradali anche gravi".
|
11/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati