La crisi di giunta è non più un'invenzione dei giornalisti
San Benedetto del Tronto | Alleanza Nazionale entra in gioco per sanare i mali
di Franco Cameli
Alleanza Nazionale riconosce la crisi politica ed entra nella trattativa per la verifica di giunta e dei dirigenti. Il gruppo consiliare ha stilato un documento dopo un lungo dibattito.
"Dopo un'ampia e partecipata discussione -è scritto- Alleanza Nazionale indica le soluzioni a cui si dovrebbe tendere per garantire l'efficacia delle decisioni e la stabilità amministrativa per l'intera legislatura. Queste soluzioni devono partire da un'analisi delle criticità complessive dell'amministrazione, che sono evidenti e devono al più presto essere sanate. Sarà questo l'atteggiamento che Alleanza Nazionale assumerà con i partners di maggioranza ed è la posizione ufficiale espressa all'unanimità dal gruppo consiliare, dal coordinamento e dalla presidenza provinciale".
An entra dunque in gioco con Piunti vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali, Luca Vignoli assessore al Bilancio e Giorgio De Vecchis presidente del Consiglio. Se la giunta rimarrà ad otto membri, in An dovrebbe esserci qualche ritocco rafforzativo. Gli eventuali movimenti all'interno dell'esecutivo del vicesindaco non sono messi in relazione con le elezioni provinciali del 2004.
|
11/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati