Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riflessione di Federico Olivieri

San Benedetto del Tronto | " Il divario creatosi tra Martinelli e la sua giunta ed i sambenedettesi è tale che solo nuove elezioni, ed un nuovo governo, potrebbero riuscire ad eliminarlo".

di Federico Olivieri*

Egregio Signor Direttore,
le sarei grato se volesse pubblicare qualche mia riflessione a pochi giorni (credo!) dall'approvazione del consuntivo al bilancio 2002 del Comune di San Benedetto del Tronto.
Premesso che anche quest'anno l'Amministrazione Martinelli "scopre" a giugno di avere una gran quantità di soldi in cassa (2.912.000 €), dopo aver pianto miseria per tutto l'anno e ripetuto stancamente che i soldi non ci sono, e che anzi la "povera Giunta di centro destra ha solo debiti lasciatigli in eredità dalle amministrazioni precedenti" (sic!!)

Queste affermazioni ovviamente non ci sorprendono più, ci siamo abituati, così come non ci meraviglia più l'incoerenza del Sindaco e della sua maggioranza. In effetti confrontando ciò che è stato scritto dalla Casa delle Libertà nostrana nel proprio programma elettorale, con cui hanno chiesto fiducia ai sambenedettesi, e il loro modo di agire quotidiano vediamo, constatiamo, quanta differenza passi… tra il dire e il fare.

Infatti andando alla voce programmazione, Martinelli afferma insieme al Polo che la programmazione è elemento indispensabile per una gestione democratica e trasparente della città, anzi l'improvvisazione è un modo per far decidere a pochi se non addirittura ad uno la gestione delle risorse.

Parole condivisibili. Però… tra il dire e il fare come al solito c'è di mezzo la coerenza. Prendiamo ad esempio le manifestazioni culturali estive: nel bilancio comunale (massima espressione e strumento di programmazione) vi erano pochi euro a disposizione e quindi poche iniziative.

Invece al consuntivo anche quest'anno troviamo molti soldi destinati al settore ed in special modo per una mostra dal titolo "L'uomo la pietra  i metalli". Si pensi che questa mostra da sola costerà circa 100.000 € al nostro Comune. Sembra non essere bastata la lezione negativa della mostra sull'Egitto, costata decisamente troppo e con pochi visitatori.

Quest'anno i nostri amministratori hanno deciso di ripetere una mostra - evento perfettamente inutile nella nostra situazione. Perché inutile? Premesso che i sambenedettesi e i turisti che frequentano la nostra città non hanno l'anello al naso, e sono in grado di riconoscere un prodotto di qualità da uno scadente, è giusto dire che mentre si sperpera questo danaro pubblico per un evento che non sarà tale per nessuno, se non per il nostro bilancio, noi teniamo CHIUSI i nostri musei.

Perché questa amministrazione non concentra i suoi sforzi per riaprire dei gioielli nostrani che sono un vanto per la nostra città? IL MUSEO DELLE ANFORE, IL MUSEO DELLA CORDA, IL MUSEO ITTICO.
Sono certo che i nostri concittadini sarebbero felici di veder riaperti i battenti di questi importanti musei locali.
Ma che vogliamo farci? Oramai il divario creatosi tra Martinelli e la sua giunta ed i sambenedettesi è tale che solo nuove elezioni, ed un nuovo governo, potrebbero riuscire ad eliminarlo.

*consigliere comunale DS

27/06/2003





        
  



5+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati