Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Merli stigmatizza la pulizia delle aree verdi e la cura dei quartieri periferici

San Benedetto del Tronto | Merli:"Questa amministrazione, ha tanti difetti, ma nessuno potrà mai accusarli di non essere bravi nel commercio di aria fritta, in effetti a parole i problemi li risolvono tutti".

di Palmiro Merli*

Gentile Direttore,
vorrei fare qualche considerazione su un aspetto, tra i tanti, in cui l'amministrazione Martinelli brilla per …latitanza: la pulizia delle aree verdi e la cura dei quartieri periferici.
Vorrei infatti far notare che fra Via Scarlatti e Via Giolitti esiste una pineta che d'estate è, ovviamente, molto frequentata. Ora, premesso che da tempo i pini attendono di essere potati ed il terreno sottostante di essere livellato, vorrei segnalare anche il fatto che i marciapiedi su Via Scarlatti presentano molti problemi (mattonelle rotte ed altre sollevate a causa delle radici).

Questa amministrazione, i suoi assessori ed il sindaco, come dicevo all'inizio, hanno tanti difetti, ma nessuno potrà mai accusarli di non essere bravi nel commercio di aria fritta, in effetti a parole i problemi li risolvono tutti. Almeno questo si deduce leggendo l'intervista dell'assessore Latini: i problemi non esistono! San Benedetto sembra invasa da moscerini? Latini risponde che di moscerini in città non se ne vedono! Ci sono persone che si lamentano per le zanzare? Il problema è già stato risolto da… Latini! I cittadini si lamentano che il fosso collettore non è stato pulito?

Ma insomma come fanno i sambenedettesi a non accorgersi che è tutto a posto?! I problemi non esistono: parola di Super Latini!!!
Ecco, questi sono i nostri amministratori, grandi parolai!
Ma torniamo a noi ed alla pulizia dell'area verde di Via Giolitti, che per qualche amministratore disattento, ricordiamo esser situata vicino alla rotonda di Porto d'Ascoli ed in prossimità del Palacongressi. Questo era un intervento da fare subito prima dell'inizio della stagione estiva. Invece non solo l'intervento non si è fatto, ma nell'elenco dei lavori in programma per il primo ed il secondo semestre del 2003 non è previsto.

Ancora una considerazione sul modo di agire dei nostri amministratori: qualche giorno fa è stato recapitato nelle nostre case, come tutti i mesi, il BUM. Su questo numero si elencano i lavori fatti nei quartieri nel primo semestre e quelli che verranno fatti nel secondo. Posto che nei primi 6 mesi vengono ricompresi lavori non ancora avviati, quelli della seconda parte del 2003, che nel BUM vengono dati già per finanziati, non hanno invece la copertura economica, ovvero il Consiglio Comunale (che anche quest'anno per crisi varie non verrà convocato entro il 30 giugno, così come impone la legge) non ha ancora votato l'enorme consuntivo di 2 milioni e 900 mila euro e la relativa destinazione.

E se su questa delibera dovesse esserci l'ennesima umiliazione, dopo quella sul condono, per l'assessore Vignoli e la sua maggioranza? Ormai dovrebbero aver almeno imparato, se non ad amministrare, che "la pelle dell'orso non si deve mai vendere prima di averlo ucciso"...

Grazie per la disponibilità,
Cordiali saluti,

*Consigliere Comunale DS

25/06/2003





        
  



5+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati