Mario La Rocca è il nuovo speaker della Quintana
Ascoli Piceno | Radiocronista presso una emittente locale, La Rocca subentra ad Antonello Profita che è stato lo speaker della Quintana dal 1992.
E' ufficiale. Mario La Rocca è il nuovo speaker della Quintana.
Radiocronista presso una emittente locale, La Rocca subentra ad Antonello Profita che è stato lo speaker della Quintana dal 1992.
La nuova "voce" della Quintana, che ha già avuto i primi contatti con il Magnifico Messere, Piero Celani, il coreografo Gigi Morganti e la segreteria dell'Ente, si è impegnato solo per questa edizione.
Nella sua narrazione delle manifestazioni quintanare (l'esordio con la gara degli sbandieratori), La Rocca potrà contare sulla disponibilità, che è stata resa nota all'Ente, del prof. Stefano Papetti e del prof. Bernardo Nardi (quest'ultimo, però, solo per l'edizione di agosto).
Intanto il prossimo 2 luglio torna a riunirsi il Consiglio di Amministrazione dell'Ente.
Tra i punti all'ordine del giorno, l'approvazione delle delibere presidenziali adottate d'urgenza per l'applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio del 28 febbraio 2003, con le norme per la salvaguardia della salute del cavallo ed ancora le variazioni di bilancio per l'adeguamento alle spese assicurative.
Inoltre il Consiglio dell'Ente è chiamato ad approvare il nuovo regolamento di gara e quello relativo alla sfilata (con le norme attuative e le penalizzazioni)
Altro punto riguarda il trofeo degli sbandieratori, alla luce della ufficializzazione dei sestieri della Piazzarola e di S.Emidio di non partecipare alla gara. I due sestieri, comunque, saranno presenti con una esibizione quale loro saluto alla città.Infine il Consiglio dell'Ente è chiamato a deliberare sulla partecipazione alla 1 ^ Rassegna delle Rievocazioni Storiche in programma dal 25 al 28 settembre nella nostra città, organizzata dal Sistema Turistico locale Picenomaremonti in collaborazione con la Regione Marche, l'Emit, l'Amrs e la Figs.
Intanto è iniziata la vendita dei biglietti per assistere alla Giostra della Quintana.
I biglietti sono in vendita presso la "I-Mad", viale De Gasperi, 2 tel. 0736/263179 fax 0736/247274 - www.i-mad.it - e-mail:info@i-mad.it.
I prezzi:
Tribuna centrale numerata coperta 40,00
Tribuna laterale Nord numerata scoperta 25,00
Tribuna laterale Sud numerata scoperta 25,00
Gradinata Nord non numerata 15,00
Gradinata Est non numerata 12,00
|
25/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati