A Villa Picena le donne al vertice
Ascoli Piceno | Serata di gala del gruppo terziario donna Confcommercio dedicata alla sicurezza e tutela della persona.
La donna svolge un ruolo primario nell'economia del terziario, tanto che, non a caso, circa il 50 per cento delle imprese commerciali, turistiche e dei servizi, sono gestite da donne imprenditrici. Alla luce di una tale significativa realtà, che non può essere disconosciuta, all'interno della Confcommercio nazionale è stato costituito da tempo, il Gruppo Terziario Donna, con il fine specifico di svolgere a tutti i livelli una costante attività di informazione, formazione, assistenza e supporto alle imprenditrici ed a coloro che intendono diventarlo.
Anche presso la Confcommercio della provincia opera già da tempo un vivace gruppo provinciale di Terziario Donna, presieduto da Rossella Chesi, che svolge appunto un'intensa attività in favore delle imprese al femminile, aderenti alla stessa Confcommercio.
Nell'ambito di queste attività e con l'intento primario di mettere in evidenza anche quelle figure femminili che, in tutti i settori, hanno raggiunto posizioni di prestigio, il Gruppo Terziario Donna ha organizzato, per Giovedì 26 Giugno, con inizio alle ore 20,30, presso la splendida cornice dell'Hotel Ristorante "Villa Picena" di Colli del Tronto, una prima serata di gala, dedicata alla "sicurezza e tutela della persona".
Un tema sicuramente importante e di massima attualità, che sarà vivacizzato da due "donne al vertice", la dott.ssa Marisa Marchetti, vice prefetto vicario di Ascoli Piceno e dalla dott.ssa Patrizia Carosi, dirigente del Commissariato di PS di San Benedetto del Tronto.
La serata, presentata e coordinata dalla presidente di Terziario Donna Rossella Chesi e che vedrà la partecipazione delle primarie autorità provinciali, nonché di tante donne imprenditrici, provenienti da un po' tutte le località della provincia, sarà altresì caratterizzata dal saluto del presidente provinciale Confcommercio, Benito Calvaresi, che ha ben vagliato questo importante appuntamento a cui seguiranno altre "serate a tema" nel corso dell'anno, per concludersi in un importante Convegno Nazionale, con la partecipazione della presidente nazionale Marilù Galdieri, già programmato per il mese di Gennaio 2004.
|
25/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati