"I patrimoni delle ASL debbono restare nei territori di competenza."
Fermo | Richiesta dal Sindaco Di Ruscio alla Regione l'acquisizione dei beni della ASL 11.
Il Sindaco Saturnino Di Ruscio, alla luce di quanto deciso in Consiglio regionale relativamente all'acquisizione da parte dell'ASUR (l'Azienda Sanitaria Unica Regionale) di tutti i patrimoni pubblici delle Aziende Sanitarie Marchigiane, ha decisamente stigmatizzato tale iniziativa considerandola come un "tentativo di spoliazione ai danni del patrimonio della nostra Regione. Si tratta di un'operazione di migliaia di euro che comprende le proprietà immobiliari, quelle mobiliari, nonché le eredità, i lasciti e tutto quanto la beneficenza privata ha donato alla sanità pubblica."
Per evitare la spoliazione della ASL 11 il Sindaco di Fermo, invitando tutti gli altri Sindaci a fare altrettanto, ha inviato la seguente lettera all'Assessore alla Sanità regionale, al Direttore Dipartimento alla Persona ed alla Comunità regionale e al Commissario Straordinario della ASL 11 chiedendo l'acquisizione (art,84 L. 289/2002) del patrimonio della ASL 11:
"Ai sensi e per gli effetti dell'art. 84, comma 6, della Legge n. 289 del 27/12/2002 (Legge Finanziaria 2003), si inoltra formale richiesta di acquisizione, in tempi brevi, di specifico elenco identificativo di tutti i beni immobili disponibili e da reddito ubicati sul territorio del Comune di Fermo e di proprietà di codesta Azienda. Infatti le possibilità di valorizzazione del patrimonio immobiliare delle Aziende USL, (trasferimento in proprietà, costituzione di autonomie patrimoniali con destinazione aventi soggettività giuridica, vendita attraverso sistemi di cartolarizzazione ecc.), già concretizzate in altre Regioni, non risultano essere tenute in alcun conto pur nel rilievo economico e di riequilibrio di bilancio che, si dice, costituisca la finalità di tutta la riorganizzazione del sistema sanitario regionale."
|
24/06/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati