Una settimana di spettacoli a favore delle persone con disagi psichici
Ascoli Piceno | La presentazione dell'iniziativa è stata l'occasione per ridiscutere su un problema in continua crescita.
di Mauro Giorgi
Si svolgeranno da domani martedì 24 giugno a sabato 27 giugno 2003 gli spettacoli dell'iniziativa "Diversamente" a favore delle persone che hanno disagi pisichici. A tal proposito è stata indetta una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il dirigente dell'ASL 13 ingegner Mario Maresca, il dirigente del dipartimento di salute mentale dottor Giorgio Mariani, l'assessore Provinciale alle pari opportunità Patrizia Rossini, l'assessore comunale alle politiche sociali e giovanili Achille Marcucci ed infine la responsabile del settore riabilitazione dottoressa Fiorella Cioni.
"Questi eventi - dichiara il dottor Mariani - sono l'occasione per ridiscutere su un problema in continua crescita. La preoccupazione dovuta alla previsione dell'O.M.S. in cui c'è il presagio che la depressione sarà la prima causa di malattia al mondo, prosegue, ci ha sensibilizzato maggiormente. Le 10.000 visite e le 2.500 prestazioni psicologiche all'anno, infatti, sono la testimonianza di un lavoro assiduo e quotidiano in tal senso. Inoltre, aggiunge, sono state effettuate, negli ultimi due anni, 1.500 visite domicialiari con un medico del settore ed 8.000 con gli infermieri. Per quanto concerne l'introduzione nel mondo lavorativo, invece, abbiamo, sempre negli ultimi due anni, avviato 120 soggetti di cui 20 a tempo indeterminato e 100 attraverso borse lavoro".
L'assessore Achille Marcucci ha dichiarato:
"Grazie all'impegno sinergico fra il centro diurno "Sentiero" ed il dipartimento di salute mentale, abbiamo stanziato 200.000 euro per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Per quanto concerne gli spettacoli a favore di queste persone, prosegue, ci sarà martedì una rassegna di danza, mentre mercoledì un'iniziativa al Luciani".
In conclusione l'intervento dell'ingegner Maresca:
"Due progetti stanno volgendo al termine - dichiara raggiante Maresca - Il primo riguarda il restauro (entro il 2004) del vecchio ospedale di Force per ospitare il dipartimento di salute mentale. A tal proposito dovranno essere spesi 500.000 euro che si andranno ad aggiungere agli altri 900.000 già erogati. L'altro piano, invece, riguarda il concorso fotografico rivolto a tutta la cittadinanza dove si spera di ottenere delle foto che scovino i luoghi in cui mancano servizi adeguati per disabili".
|
23/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati