Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ginnastica Porto Sant'Elpidio

Porto Sant'Elpidio | Una realtà sempre più solida.

di Stefania Ceteroni

C'era il pubblico delle grandi occasioni a far da cornice al saggio di fine anno degli atleti della Ginnastica Croce Verde.

Più di centoquaranta atlete (sono, infatti, quasi tutte ragazze) delle varie categorie (dai piccolissimi, alla promozionale, all'agonistica) in oltre due ore di rappresentazioni si sono esibite nei diversi spettacoli ed esercizi ginnici preparati per l'occasione.

Guidati dalla sapiente regia degli istruttori Marzia Casciotta, Massimo Anastasi, Emanuela Orsili e Letizia Malaspina, i vari gruppi si sono alternati sul parterre del palasport, interpretando tutto il repertorio delle molteplici attività e capacità ginniche affinate durante l'anno, offrendo ai presenti un'esibizione ed uno spettacolo davvero di alto livello, nonché una dimostrazione della loro abilità. Tema della serata, quest'anno, è stato il circo, con tutti i suoi protagonisti: clowns, animali e giocolieri vari. In tutto sono state 18 le rappresentazioni, in cui i piccoli ginnasti hanno eseguito i loro esercizi raffigurando le varie discipline del circo.

Con costumi fantasiosi e colorati e accompagnati da coreografie suggestive, i piccoli atleti si sono avvicendati sulla scena con balletti di alto contenuto tecnico e di grande effetto scenografico: come le ballerine con i nastri, le colombe, il lanciatore di coltelli, i clawns e i trasformisti, in cui si sono cimentati gli atleti dell'agonistica e della promozionale, o come gli animali feroci, i cavalli, le pantere rosa, i giocolieri con i cerchi e le ballerine sul filo, rappresentati dai piccolissimi. Suggestiva, infine, l'interpretazione di "pagliaccio azzurro" e soprattutto lo spettacolo finale con tantissimi palloncini colorati, che sono stati un pò l'emblema della serata. La Ginnastica Croce Verde, insomma, ha messo in scena una gran varietà del ricco repertorio, a testimonianza del gran lavoro svolto durante tutto l'anno.

Ancora una volta va sottolineato il successo della notevole opera di rilancio della società, che con i suoi 140 piccoli atleti (prevalentemente dai 3 ai 14 anni), ed un folto gruppo di adulti che si dedica all'aerobica, è tornata ad essere un punto di riferimento importante nel panorama sportivo cittadino e non solo.

Tutto questo grazie al lavoro della società, ma anche all'ottima qualità del lavoro svolto dal settore tecnico, ed all'attenzione dell'Amministrazione Comunale che ha garantito alla Ginnastica Croce Verde spazi ed attrezzature adeguate per gli allenamenti.

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente Filippo Mascolo, che ha sottolineato come i sacrifici e l'impegno profusi in questi anni siano stati ripagati dall'attenzione, dall'affetto e dalla fiducia che la gente ha dimostrato nei confronti della Ginnastica Croce Verde.

Un ringraziamento a quanti hanno collaborato alla rinascita di questa società, agli istruttori che hanno lavorato con impegno e grande professionalità ed al Comune che ha prontamente raccolto le esigenze di tanti piccoli atleti che iniziano ad ottenere risultanti importanti in gare regionali e nazionali, contribuendo così, anch'essi, a veicolare l'immagine ed il nome della città oltre i confini marchigiani.

22/06/2003





        
  



2+3=
un momento dello spettacolo

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati