Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contratto di Programma per lo sviluppo economico delle zone montane facenti capo alla Provincia.

Ascoli Piceno | Gli interventi sono stati programmati in tre aree specifiche: manifatturiera-energetica, agro-industriale e la filiera turistico-culturale.

Una nuova possibilità di sviluppo è quella offerta dal Contratto di programma in particolar modo per l'entroterra piceno. Si tratta di un contratto stipulato tra Amministrazione Statale ed imprese, o consorzi di piccole e medie imprese, per la realizzazione di interventi, oggetto di programmazione negoziata, riferiti ad un'unica finalità di sviluppo. PICENO CONSIND funge da coordinatore di tale rapporto.
L'ente ha attivato con il Ministero delle Attività Produttive, Direzione Generale Coordinamento Incentivi alle Imprese, la realizzazione di un Contratto di Programma per lo sviluppo economico delle zone montane facenti capo alla Provincia di Ascoli Piceno. Il Contratto di Programma riguarda tutti i progetti riconducibili ai Comuni delle zone interessate, siano essi consorziati o non con il PICENO CONSIND.

Gli interventi sono stati programmati in tre aree specifiche: manifatturiera-energetica (che va dalle calzature ed altro alla produzione di energia elettrica come da bio gas e altro), agro-industriale e  la filiera turistico-culturale (valorizzazione del patrimonio naturale e delle ricchezze artistiche per dare impulso al turismo dell'entroterra). Dal punto di vista economico il Contratto di Programma prevede due possibilità: un contributo a fondo perduto di circa il 30-40% del valore del progetto che viene elargito direttamente alle imprese a fronte della presentazione ed approvazione ministeriale di un progetto rientrante nei settori prestabiliti; altro incentivo, che dovrebbe coprire il totale della spesa, è rivolto ai comuni interessati per la realizzazione di opere infrastrutturali dirette a favorire la realizzazione delle iniziative presentate dagli imprenditori.

I Comuni 15 :
ASCOLI PICENO, ACQUASANTA, APPIGNANO DEL TRONTO, ARQUATA DEL TRONTO, CASTIGNANO, COMUNANZA, FORCE, MONTEDINOVE, MONTEGALLO, MONTEMONACO, OFFIDA, PALMIANO, ROCCAFLUVIONE, ROTELLA, VENAROTTA.

Il 30 Giugno 2003 è il termine per presentare i programmi di fattibilità dei privati investitori per la definizione del Contratto di Programma presso il PICENO CONSIND.
Nei giorni martedì 24, mercoledì 25, giovedì 26, venerdi 27 c.m. presso PICENO CONSIND ci sono esperti a disposizione per la definizione dei programmi di fattibilità (Business Plan) compreso il preliminare dalle ore 10  alle ore 18, previo appuntamento.

Per informazioni rivolgersi a PICENO CONSIND:
Chiedere del Dr. Dante Bartolomei o dell'Ing. Gianfranco Piccinini: Tel. 0736-223629; CELL:  337-633996; Centralino: 0736-22361

20/06/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati