Nuovi Barman acrobati diplomati dal corso dell'Ente bilaterale turismo dedicato a Osvaldo Urbani
San Benedetto del Tronto | Si è concluso con una "spettacolare" dimostrazione il corso avanzato per barman acrobatico "Free Style".
Si è concluso a San Benedetto, con una "spettacolare" dimostrazione il corso avanzato per barman acrobatico "Free Style", organizzato dall'Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Ascoli Piceno, a titolo completamente gratuito, in favore delle imprese turistiche aderenti e dei loro dipendenti e intitolato alla memoria del noto barman Sanbenedettese Osvaldo Urbani, già Presidente della locale Confcommercio.
L'interessantissima esperienza formativa, tenutasi presso la locale sede Confcommercio in 5 lezioni di complessive 20 ore, ha avuto come docente il maestro barman Free Style Simone Spimi di Rimini, secondo classificato al Campionato Mondiale categoria Free Style "Bacardi Martini Gran Prix" tenutosi a Malaga nel 2001 oltreché consigliere e fondatore della FBI (Free Style Bartender Italia).
Alla cerimonia finale ed alla consegna degli attestati hanno partecipato il Cav. Tullio Luciani, vice presidente Confcommercio di San Benedetto e responsabile della Formazione, nonché Presidente del Direttivo Provinciale degli Agenti e Rappresentanti di Commercio ed il Dott. Manrico Urbani, figlio del compianto Osvaldo, precursore del moderno pubblico esercizio in ambito sanbenedettese i quali hanno messo in rilievo come la formazione e la riqualificazione professionale siano tra le principali finalità dell'Ente Bilaterale del Turismo.
Al corso hanno partecipato le ditte: "Morrison's Pub" di Cupramarittima, "Gelateria Veneta" di Ascoli Piceno, "La Casa del Gelato" di Amandola, "Colibrì Beach" di Grottammare, "N.S.A." di Cecco Vincenzo, "Vallorani & Mori snc" di San Benedetto del Tronto, "Caffè Florian", "Chalet Takamaka" e "Pizzeria Melrose" di Porto San Giorgio e"Pensione Verde" di Pedaso e gli attestati di partecipazione sono stati consegnati a: Alvaro Pagnanelli, Rossella Verdecchia, Marco Mochi, Paola Acciarri, Carlo Corradi, Emanuele Corradi, Giorgio Buratti, Giuliana Peretti, Antonio Vallorani, Massimiliano Forlini, Simone Costanzi, Giacomo Tronelli, Sabina Paoletti, Vittorio Luciani, Vincenzo Di Cecco, Simona Cantalamessa, Elettra Cardarelli, Gianni Filiaci, Miroslava Kozelkova ed Elisa Dai Checchi.
Per ogni ulteriore informazione sull'Ente Bilaterale Turismo e sulla programmazione di corsi riservati ai soci, ci si può rivolgere agli Uffici Confcommercio della provincia, ovvero alle sedi delle Organizzazioni sindacali dei lavoratori, Filcams CGIL, Fisascat CISL, Uiltucs UIL.
|
19/06/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati