Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Michele Cucuzza nel cast di "Una serata al porto"

| FALCONARA MARITTIMA - Il conduttore di "La vita in diretta" sarà ospite dell'anteprima dello spettacolo itinerante abbinato al Giro d'Italia a Vela.

di Antonella Roncarolo

Ci sarà anche Michele Cucuzza tra gli ospiti eccellenti di "Una serata al porto", lo show dell'estate che sabato 21 giugno proporrà a Falconara Marittima (piazza Mazzini, inizio ore 21,30, accesso gratuito) un'allettante anteprima.

Il giornalista e presentatore catanese è uno dei volti più noti della televisione italiana. Per anni alla conduzione delle varie edizioni del Tg2 e della rubrica di approfondimento "Pegaso", nell'ottobre del 1998 passa alla guida de "La vita in diretta", un appuntamento ormai tradizionale di RaiUno, che unisce cronaca, attualità, inchieste e grandi avvenimenti, ma anche gossip, cronaca rosa, incontri con i personaggi della televisione, del cinema, della musica e dello sport.

Il nome di Michele Cucuzza va ad aggiungersi a quelli di un cast di prim'ordine, protagonista della manifestazione nata dall'impegno del promoter Walter Dominelli, in collaborazione con la Lontano Record edizioni musicali e le preziose partecipazioni della Sound City, della Tenso One Design e della Odino Valperga.

Lo spettacolo, vivace combinazione di musica live, cabaret, danza e animazione, da quest'anno vivrà in simbiosi con la quindicesima edizione del Giro d'Italia a Vela, costeggiando lo Stivale, da Trieste a Piombino, insieme alla manifestazione sportiva "griffata" Cino Ricci. Gran chiusura a Numana il 2 agosto. Sotto la direzione artistica di Michele Pecora e guidati dalla voce di Paolo Notali, si esibiranno la soubrette Pamela Prati con il suo balletto, Barbara Cola, la fermana Lighea, Melissa, Asia, il giovane cantante marchigiano Diego Carè, oltre al corpo di ballo Spazio Danza di Cinzia Scuppa. Divertimento assicurato, poi, con i fratelli Mario e Pippo Santonastaso, storico duo del cabaret italiano. La colonna sonora sarà affidata ad un'orchestra composta da dodici elementi, di cui quattro archi, tre fiati, basso, batteria, chitarra e due tastiere.

18/06/2003





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati