Il saluto di Mohamed Mahzoum, consigliere aggiunto al nuovo consiglio comunale di Grottammare.
Grottammare | Un appello all'integrazione ed alla pace.
di Mohamed Mahzoum
Buon pomeriggio a tutti!
Sono contento di essere qui, in questo Consiglio Comunale.
Sono anche un po' emozionato. E' la prima volta che partecipo all'insediamento del Consiglio Comunale.
Sono qui come Portavoce della Consulta degli immigrati del Comune di Grottammare. Spero di continuare il lavoro iniziato con la precedente amministrazione; spero che i problemi degli immigrati vengano analizzati e non posti in secondo piano.
Noi immigrati residenti a Grottammare vogliamo veramente integrarci ancora di più in questa città, cercando di partecipare alle varie iniziative che l'Amministrazione Comunale propone. Noi immigrati vogliamo essere presenti, vogliamo essere attivi e dare un contributo a tutta la città di Grottammare.
E' una grande opportunità per noi immigrati avere un proprio rappresentante in Consiglio Comunale: i nostri problemi entrano direttamente nel Comune; il Sindaco e l'Assessore di riferimento sapranno subito le nostre proposte, i nostri obiettivi, i nostri problemi.
Non voglio dilungarmi ancora. Faccio solo un forte in bocca al lupo al nuovo Sindaco, alla nuova Giunta e a tutto il Consiglio Comunale.
|
18/06/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati