Veregra Street Festival
Montegranaro | Data per data, ecco tutti gli appuntamenti.
di Stefania Ceteroni
Sono tanti i nomi degli artisti che si esibiranno nel percorso individuato in centro storico, dal 23 al 29 giugno in occasione del Veregra Street Festival.
Ce ne sarà per tutti i gusti, con spettacoli concepiti per un pubblico misto ma che hanno posto particolare attenzione ai più piccoli.
Lo spettacolo di apertura, lunedì prossimo, 29 giugno, è un simpatico appuntamento con il mondo del circo: "Colombaioni clowns", alle ore 21.30 in piazzaMazzini. Alle 22.30, realizzato in collaborazione con i servizi sociali del comune, sarà la volta del teatro laboratorio "Sotto la tenda vi racconto il mio Marocco": il Teatro Laboratorio di Brescia propone le suggestioni e i racconti di un attore marocchino. Martedì 24 alle ore 21.30 sarà proposto uno spettacolo di burattini con Luciano Gottardi e alle 22.30 "Lucch&Tino folies" che guideranno il pubblico in un mondo in cui gli oggetti, non più usati per la loro funzione abituale, acquistano una vita nuova e insospettata. Mercoledì 25 alle 21.30, in piazza Mazzini, il Teatro della Luna presenta "Draghi Draghi" e alle 22.30 "Arrivi e Partenze": uno spettacolo dedicato a coloro che prendevano il treno della notte per arrivare a Roma, consegnare le loro merci e rientrare poi in serata. Giovedì 26 "Pesce fritto e baccalà", della compagnia Mastammuccio: le avventure di Pulcinella vengono raccontate attraverso divertenti gags che coinvolgono gli spettatori di ogni età.
Alle 22.30, Sergio Diotti presenta "A veglia col Fulesta": un affascinante viaggio alla riscoperta dell'arte del raccontare. Nel fine settimana, con gli inizio alle ore 20, venerddì 27 spostandosi in centro storico si potranno incontrare Costrini, Mara&Charles, Peter Weyel, Albino Bignamini, Takillarte, Ceccarelli, Fernand Casas, Dolly Bomba, gli allievi del Liceo Musicale Toscanini, la compagnia Mastammuccio ed il Circo Xiclo. Sabato 28 sarà la volta del Filibustiere: un ludobus carico di tanto divertimento, sul tema dei pirati. Inoltre si esibiranno Albino Bignamini, Gli Illustrascarpe, Stoppino, Giù il cappello, Renzo Betta, Mara&Charles, Gianfranco Grisi e Funk Off Marching Band. Domenica sarà la volta di Eugenio Silvestrini, Conte Schippa, Gianfranco Grisi, Mago Mancini, Bernard Snyder, Stoppino, Giù il cappello, L'Oblò dell'Oblio.
|
17/06/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati